Regione Toscana, Carta Tecnica Regionale,estratto dei fogli 285150 e 295030, 2004, scala 1:10.000....
  | Regione Toscana, Carta Tecnica Regionale,estratto dei fogli 285150 e 295030, 2004, scala 1:10.000.... | Regione Toscana. Carta Tecnica Regionale, estratto dei fogli 285150 e 295030, scala 1:10.000, 2004... | Catasto Leopoldino, 1824, Comunità di Volterra, sezione V di San Girolamo e Roncolla, foglio 9,... | 
| Catasto 1926, estratto foglio N, comune di Volterra, scala 1:2.000. La mappa dimostra i terreni... | Ufficio tecnico ospedale psichiatrico, planimetria, scala 1:2.000, 1938. La legenda riporta la... | Ufficio tecnico Consorzio Interprovinciale Ospedale Psichiatrico, planimetria, scala 1:1000, 1978 (... | 
| Evoluzione dell'assetto edilizio distinta in sei fasi (Elaborazione Roberto Castiglia). | 
| Filippo Allegri, Progetto di massima per un nuovo ospedale in Volterra, scala 1:500, 1899  (... | Filippo Allegri, Fianco e Fronte, scala 1:500, 1899. Prospetti del primo padiglione del Frenocomio... | Filippo Allegri,Padiglione refettori e sala di soggiorno per uomini, scala 1:100, 1906. Progetto di... | 
| Filippo Allegri, Fronte e Pianta del Piano Terreno, scala 1:100, 1906. Primo progetto per il... | Filippo Allegri, Piano terreno, disegni di dettaglio e Sezione AB, scala 1:100, 1908. Nuovo... | Filippo Allegri, Padiglione Agitati e Semiagitati per 70 letti, scala 1:100, 1906. Pianta del piano... | 
| Filippo Allegri, Padiglione Agitati e Semiagitati per 70 letti, scala 1:100, 1906. Pianta del primo... | Filippo Allegri, Colonia agricola femminile (Charcot), scala 1:100, 1926. Pianta del piano primo e... | Bruno Colivicchi, Ospedale Psichiatrico di Volterra - Colonia agricola della "Tignamica" (... | 
| Bruno Colivicchi, Colonia agricola esterna in località "Tignamica" (padiglione Tanzi), disegni... | Bruno Colivicchi, Padiglione dei Gabinetti Scientifici. Pianta del Piano Primo e Prospetto a Valle... | Bruno Colivicchi, Nuovo ingresso dell'ospedale psichiatrico. Vedute prospettiche delle diverse... | 
| Veduta del manicomio nel 1910. Sono visibili i padiglioni Krafft-Ebing, Morgagni, Morel, Verga,... | Veduta del padiglione Verga, 1910 (Archivio Ufficio tecnico USL 5 AVC - Fotografie). | Veduta parziale della lavanderia e guardaroba (padiglione Morel). 1932. Si osserva la ciminiera... | 
| Veduta della facciata principale del padiglione Tanzi (colonia agricola esterna in località... | Veduta della strada principale interna e dei padiglioni circostanti, 1935. In primo piano i... | Ex padiglione Ferri 1930-33, proprietà privata, compreso nel piano di recupero a destinazione... | 
| Ex padiglione Livi 1909-1911 (ampliato e soprelevato nel 1934), proprietà USL 5 Pisa, è... | Ex padiglione Charcot 1925-1927, proprietà USL 5 pISA, è inutilizzato dal 1995 e si trova in... | Ex padiglione Chiarugi 1935, poi  Istituto Minorenni (dal 1966) e sede di Associazioni. Attualmente... | 
Theme by Raniero Carloni Luca Montecchiari and Andrea Orlando inspired by Danetsoft