Regione Puglia, Carta Tecnica Regionale, scala 1:10.000, (dettaglio)
  | Regione Puglia, Carta Tecnica Regionale, scala 1:10.000, (dettaglio)
 | Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricati, Ufficio provinciale di Lecce, Foglio 259, particella... | M. Astuti, Pianta della città di Lecce, 1882, in basso a destra: particolare del convento... | 
| Quadro d’unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Anna Gallo)
A La chiesa di... | 
| Edificio di S. Pasquale Ex Alcantarini, rilievo del pianterreno, scala 1:400, 1897 (Archivio di... | Luigi Buttiglione, Edificio di S. Pasquale Ex Alcantarini, rilievo del primo piano, Lecce 29 luglio... | Progetto del Manicomio provinciale di Lecce con il Padiglione per le donne, pianta del primo piano... | 
| Progetto del Manicomio provinciale di Lecce, Variante  della pianta del I piano (Archivio di... | Progetto del Manicomio provinciale di Lecce, sezione longitudinale RST (Archivio di Stato di Lecce... | Cucina economica ad uso stabilimento della ditta Edoardo Lehmann (Archivio di Stato di Lecce,... | 
| Luigi D’Ercole, Manicomio Provinciale, Progetto di un padiglione per i servizi generali,... | Progetto di un padiglione del Manicomio provinciale di Lecce, pianta (Archivio di Stato di Lecce,... | 
| Pazienti a mensa nello spazio antistante un padiglione, con il personale infermieristico, in una... | Facciata principale dell’antico convento di San Pasquale con accanto la chiesa, trasformato... | Particolare del vialone centrale alberato. I padiglioni sono caratterizzati dal colore ocra della... | 
| Particolare dell’ex secondo padiglione donne (foto De Falco, 2010)
 | Il corpo di fabbrica con gli ex magazzini e l’officina (foto De Falco, 2010)
 | Spazio a verde attrezzato tra i magazzini e l’ex secondo padiglione uomini, sulla sinistra.... | 
| Particolare delle decorazioni in stucco a rilievo realizzate da un ammalato in un interno (foto De... | L’ex palazzina amministrativa dell’OPIS, progettata dall’ingegnere Elio Martano... | 
Theme by Raniero Carloni Luca Montecchiari and Andrea Orlando inspired by Danetsoft