Carta Tecnica Regionale, Imola, Quadrante 239 NO, scala 1:25.000, 2.000, dettaglio della...
  | Carta Tecnica Regionale, Imola, Quadrante 239 NO, scala 1:25.000, 2.000, dettaglio della... | Carta Tecnica Regionale, Sezione N°. 239010, Imola, scala 1:10.000, 1979, aggiornamento 1985,... | Mappa catastale, Foglio 151, 2012, scala 1:1.000, particelle 74, 79, 381 (Agenzia del Territorio,... | 
| Quadro d'unione delle fasi costruttive:
I Fase (1842-1869). 1. Costruzione del primo nucleo... | 
| Felice Orsini, Pianta del Manicomio Centrale di Imola e di una piccola parte di Osp.le Civile, 1... | Ernesto di Sambuy, Progetto di giardino per l’Entrata Sud del Manicomio di Imola, 24 febbraio 1877... | Antonio Cipolla, planimetria di una porzione di edificio destinata a “succidi e epilettici”, Roma... | 
| Antonio Cipolla, planimetria di una porzione dell’edificio della direzione, Roma 28 aprile 1874,... | Antonio Cipolla, particolare di un prospetto, Roma 1874, scala 1:10 (Biblioteca Comunale di Imola,... | Manicomio di Imola, pianta del piano terreno e del piano primo, stampa, scala 1:1000 (Biblioteca... | 
| Pianta del pianterreno dell’Ospitale e nuovo Manicomio della Città d’Imola, scala 1:400 (Biblioteca... | Ingresso principale del Nuovo Manicomio d’Imola, scala 1:50 (Biblioteca Comunale di Imola, Archivio... | Giuseppe Giachi, Schizzo del Cancello per la Porta d’Ingresso del Manicomio d’Imola, scala 1:20 (... | 
| Giuseppe Giachi, Progetto di Ponte da erigersi all’ingresso del Manicomio d’Imola, prospetto, scala... | Felice Orsini, Sostruzioni del Braccio Nord (Cappellina, Infermerie, corsie e Loggie annesse),... | Pianta del Manicomio centrale d’Imola che si acquista dalla Provincia di Bologna, [1898], scala 1:... | 
| Tipi dimostrativi del Manicomio centrale d’Imola e rilievi sullo stato di manutenzione. Quartiere... | Tipi dimostrativi del Manicomio centrale d’Imola e rilievi sullo stato di manutenzione. Quartieri... | Ospedale psichiatrico provinciale “Luigi Lolli”, planimetria generale, 1:2000, 6 luglio 1945 (... | 
| Vista da sud verso ovest del complesso manicomiale, foto d’epoca (Archivio Storico della... | Vista da sud verso est del complesso manicomiale, foto d’epoca (Archivio Storico della... | Vista da est del complesso manicomiale, foto d’epoca (Archivio Storico della Provincia di... | 
| Fronte principale verso sud dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale Luigi Lolli (foto... | Vista di un padiglione con il caratteristico corpo scala alloggiato in un elemento absidato (foto... | Veduta dei percorsi porticati fra la sede dell’ex Ospedale civile di Santa Maria della... | 
| Veduta attuale delle parti esterne fra due padiglioni (foto Raniero Carloni, 2011)
 | Veduta attuale delle parti esterne fra i due padiglioni contigui alla Rocca Sforzesca (foto Raniero... | Veduta dell’area a verde davanti all’ingresso principale: è quanto rimane del... | 
| Il grande portale d’ingresso e la recinzione del complesso dell’ex ospedale psichiatrico, lungo il... | L’ingresso est dell’ex ospedale psichiatrico contiguo al sito della Rocca Sforzesca (foto Raniero... | Gli edifici di servizio lungo il confine est dell’ex complesso manicomiale (foto Raniero Carloni,... | 
| Veduta attuale del cortile principale dell’ex Ospedale civile di Santa Maria della Scaletta (foto... | Una veduta di una corte-giardino dai portici di collegamento (foto Raniero Carloni, 2011) | 
Theme by Raniero Carloni Luca Montecchiari and Andrea Orlando inspired by Danetsoft