slideshow 1

Progetto

 

Il Portale spazi della follia nasce da un accordo tra la Direzione Generale per gli Archivi del MiBACT e una rete nazionale di Atenei allo scopo di divulgare i risultati del progetto di ricerca, finanziato dal MIUR nell’ambito del programma PRIN 2008, dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio storico-architettonico degli ex complessi manicomiali.

Leggi tutto

Il portale

 

Il Portale spazi della follia presenta, all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), i risultati del progetto di ricerca (PRIN 2008) I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento. Atlante del patrimonio storico-architettonico ai fini della conoscenza e della valorizzazione sviluppato da ricercatori della Seconda Università di Napoli (coordinamento nazionale), dei Politecnici di Milano e Torino, delle Università di Camerino, Palermo, Pisa e Reggio Calabria.

Leggi tutto

 

Responsabili scientifici

 

Coordinatore del programma di ricerca:

prof. Cettina Lenza SUN

 

Responsabili delle unità di ricerca

prof. Cesare Ajroldi UNIPA
prof. Maria Antonietta Crippa POLIMI
prof. Laura Antonietta Guardamagna POLITO
prof. Cettina Lenza SUN
proff. Maria Luisa Neri e Gerardo Doti UNICAM

Leggi tutto

Luigi Conti, Edifizio del Manicomio Provinciale in Girifalco. Pianterreno. Scala di 1:200, Catanzaro 1 Ottobre 1888.

Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione per dozzinanti, Prospetto principale, scala 1:100, 1909 (FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano)

Francesco Cimica, Progetto della Lavanderia dell’Ospedale psichiatrico di Fermo, piante, prospetti e sezione, scala 1:100, 8 agosto 1941 (Provincia di Ascoli Piceno, Archivio Storico, Ufficio Tecni

Cerca nella mappa

Theme by Raniero Carloni Luca Montecchiari and Andrea Orlando inspired by Danetsoft