Didascalia
  | Didascalia |  | Il centro medico, tavole di progetto, 15.12.1968. Prospetti Est-Ovest-Nord | 
| Filippo Allegri, Progetto di massima per un nuovo ospedale in Volterra, scala 1:500, 1899  (... | Filippo Allegri, Fianco e Fronte, scala 1:500, 1899. Prospetti del primo padiglione del Frenocomio... | Filippo Allegri,Padiglione refettori e sala di soggiorno per uomini, scala 1:100, 1906. Progetto di... | 
| Filippo Allegri, Fronte e Pianta del Piano Terreno, scala 1:100, 1906. Primo progetto per il... | Filippo Allegri, Piano terreno, disegni di dettaglio e Sezione AB, scala 1:100, 1908. Nuovo... | Filippo Allegri, Padiglione Agitati e Semiagitati per 70 letti, scala 1:100, 1906. Pianta del piano... | 
| Filippo Allegri, Padiglione Agitati e Semiagitati per 70 letti, scala 1:100, 1906. Pianta del primo... | Filippo Allegri, Colonia agricola femminile (Charcot), scala 1:100, 1926. Pianta del piano primo e... | Bruno Colivicchi, Ospedale Psichiatrico di Volterra - Colonia agricola della "Tignamica" (... | 
| Bruno Colivicchi, Colonia agricola esterna in località "Tignamica" (padiglione Tanzi), disegni... | Bruno Colivicchi, Padiglione dei Gabinetti Scientifici. Pianta del Piano Primo e Prospetto a Valle... | Bruno Colivicchi, Nuovo ingresso dell'ospedale psichiatrico. Vedute prospettiche delle diverse... | 
| Pompeo Mancini, Pianta dimostrante i lavori proposti nell’unito Progetto, 1834. In basso a destra,... | Romolo Liverani, veduta del Corso verso il baluardo di Porta Rimini; sulla sinistra, il fronte dell... | Romolo Liverani, veduta del tratto iniziale della Strada del Barchetto e, proseguendo verso il... | 
| Enrico Ionj, “Tipo planimetrico per l’ampliazione dell’Ospizio degli alienati sotto il titolo di... | Giuseppe Cappellini, Icnografia generale del Manicomio, 29 novembre 1858 (da Tavole architettoniche... | Giuseppe Cappellini, Icnografia del primo piano, 29 novembre 1858 (da Tavole architettoniche del... | 
| Giuseppe Cappellini, Ortografia principale, 29 novembre 1858 (da Tavole architettoniche del... | Giuseppe Cappellini, Ortografia interna, 29 novembre 1858 (da Tavole architettoniche del manicomio... | Felice Orsini, Pianta del Manicomio Centrale di Imola e di una piccola parte di Osp.le Civile, 1... | 
| Ernesto di Sambuy, Progetto di giardino per l’Entrata Sud del Manicomio di Imola, 24 febbraio 1877... | Antonio Cipolla, planimetria di una porzione di edificio destinata a “succidi e epilettici”, Roma... | Antonio Cipolla, planimetria di una porzione dell’edificio della direzione, Roma 28 aprile 1874,... | 
| Antonio Cipolla, particolare di un prospetto, Roma 1874, scala 1:10 (Biblioteca Comunale di Imola,... | Manicomio di Imola, pianta del piano terreno e del piano primo, stampa, scala 1:1000 (Biblioteca... | Pianta del pianterreno dell’Ospitale e nuovo Manicomio della Città d’Imola, scala 1:400 (Biblioteca... | 
| Ingresso principale del Nuovo Manicomio d’Imola, scala 1:50 (Biblioteca Comunale di Imola, Archivio... | Giuseppe Giachi, Schizzo del Cancello per la Porta d’Ingresso del Manicomio d’Imola, scala 1:20 (... | Giuseppe Giachi, Progetto di Ponte da erigersi all’ingresso del Manicomio d’Imola, prospetto, scala... | 
| Felice Orsini, Sostruzioni del Braccio Nord (Cappellina, Infermerie, corsie e Loggie annesse),... | Pianta del Manicomio centrale d’Imola che si acquista dalla Provincia di Bologna, [1898], scala 1:... | Tipi dimostrativi del Manicomio centrale d’Imola e rilievi sullo stato di manutenzione. Quartiere... | 
| Tipi dimostrativi del Manicomio centrale d’Imola e rilievi sullo stato di manutenzione. Quartieri... | Ospedale psichiatrico provinciale “Luigi Lolli”, planimetria generale, 1:2000, 6 luglio 1945 (... | Camillo Prosperi, Progetto di riforma pel nuovo Manicomio da erigersi in Macerata presso l’... | 
| Pianta Generale del nuovo Manicomio a S. Croce da servire per la rettificazione del perimetro; in... | Icnografie principali del Nuovo manicomio costruito dalla Provincia di Macerata in Sa. Croce, 1871... | Iconografie principali del Nuovo manicomio costruito dalla Provincia di Macerata in Sa. Croce, 1871... | 
| Tav. IV, Pianta generale del manicomio e suoi annessi [post 1877], scala metrica nel rapporto di 1:... | Quinterno I, Tav. I, Pianta dei sotterranei; il rigato nero indica la costruzione con materiali... | Quinterno II. Avancorpo centrale elevato a tre piani, Tav. I, Pianta generale al Piano terreno; il... | 
| Quinterno II. Avancorpo centrale elevato a tre piani, Tav. V, Muro di perimetro a Levante; il... | Quinterno V, Casette d’ingresso. Casini delle convalescenti e dei convalescenti. Casino delle... | Quinterno VII, Disegni e particolari delle latrine, condutture d’acqua in muratura, cunicoli... | 
| Antonio Bianchi, Padiglione dei tranquilli o colonia industriale, progetto del 1896, modificato nel... | Colonia agricola Esquirol, progetto del 9 ottobre 1903, Prospetto a tramontana e Prospetto a mezzod... | Nuova Tessitoria, Pianta del piano terra, Sezione A-B, Pianta del piano primo, progetto di... | 
| Progetto per il Padiglione adulti agitati, Facciata principale, 1933-38 (Archivio di Stato di... | Veduta a volo d’uccello del S. Lazzaro
(da A. Tamburini, Il Frenocomio di Reggio Emilia,... | Veduta generale del Manicomio a volo d’uccello. Rispetto alla precedente edizione della... | 
| Veduta del Manicomio di Reggio Emilia
(da A. Tamburini, G. C. Ferrari, G. Antonini, L’... | Veduta generale Istituto Neuropsichiatrico S. Lazzaro Reggio Emilia, s. d. L’assoluta... | Istituto Psichiatrico di S. Lazzaro - Reggio Emilia
(San Lazzaro, Museo degli strumenti di... | 
| Domenico Marchelli, San Lazzaro Pianterreno, pianta, 10 aprile 1813
(Archivio di Stato di Reggio... | Giovanni Paglia, Progetto di adattamento del Fabbricato a Pianterreno del Locale di S. Lazzaro per... | Pietro Marchelli, Planimetria dei terreni adiacenti allo Stabilimento di S. Lazzaro al sud della... | 
| Pietro Marchelli, Progetti di ampliamento del Frenocomio di S. Lazzaro, 3° Progetto, Reggio 3... | Pietro Marchelli, Progetto di ampliamento del Frenocomio di S. Lazzaro, 4° Progetto, Reggio 24... | Pietro Marchelli, Progetto di ampliamento del Frenocomio di S. Lazzaro, Reggio Emilia, 16 luglio... | 
| Pietro Marchelli, Progetto di riduzione ed ampliamento del corpo di mezzo dello Stabilimento di S.... | Domenico Spallanzani, Manicomio di S. Lazzaro. Progetto per alzamento del fabbricato delle Officine... | Domenico Spallanzani, Frenocomio di San Lazzaro presso Reggio Emilia. Villino per pensionanti... | 
| Riduzione di locali ad uso dormitori nella Sezione Agricola. Scala da 1:100 1912-1914
(Reggio... | Servizi generali e corpo centrale Donne, Pianta piano terreno, scala 1:200, 22 maggio 1915
(... | Getulio Artoni, padiglione Buccola, Pianta del piano rialzato, 1930
(Reggio Emilia, Biblioteca... | 
| Getulio Artoni, padiglione Buccola, Prospetto anteriore, 1930
(Reggio Emilia, Biblioteca... | Getulio Artoni, padiglione Buccola, Fianco, 1930
(Reggio Emilia, Biblioteca scientifica Carlo... | Gian Battista Cantarutti e Giuseppe Antonini, Pianta generale del manicomio, 1907. Servizi Generali... | 
| Amministrazione Provinciale di Siracusa, Progetto di costruzione del Manicomio Provinciale, Piano... | Amministrazione Provinciale di Siracusa, Progetto costruzione Manicomio Provinciale, Padiglione... | Amministrazione Provinciale di Siracusa, Progetto costruzione Manicomio Provinciale, Padiglione... | 
| Amministrazione Provinciale di Siracusa, Progetto costruzione Manicomio Provinciale, Padiglione... | Amministrazione Provinciale di Siracusa, Progetto costruzione Manicomio Provinciale, Palazzina... | Francesco Cellini, Progetto di sistemazione dello ‘Stabilimento di Santa Margherita di... | 
| Giulio de Angelis, Progetto per il padiglione per i malati lavoratori (poi denominato padiglione... | Progetto generale di riordino del già convento dei Cappuccini per la sua destinazione a... | Piano Generale del Manicomio e sue dipendenze, planimetria generale, ingegnere Pirro Pasta, capo... | 
| Piano Generale del Manicomio e sue dipendenze. Veduta d’insieme della Sezione Donne, 1903,... | Piano Generale del Manicomio e sue dipendenze. Veduta d’insieme della Sezione Uomini, 1903,... | Piano Generale del Manicomio e sue dipendenze. Progetto di riordinamento della Casa Centrale,... | 
| Piano Generale del Manicomio e sue dipendenze. Sezione Donne. Malate in osservazione, prospetti e... | Piano Generale del Manicomio e sue dipendenze. Sezione Donne. Malate agitate, prospetto e pianta,... | Ospedale Psichiatrico Provinciale ‘S. Margherita’ Perugia. Progetto di trasformazione.... | 
| Ospedale Psichiatrico di Perugia, planimetria generale, scala 1:500, Daniele Calàbi, 1954 (... | Ospedale Psichiatrico di Perugia. Sezione 'trattamenti rapidi, pianta piano terreno, scala 1:... | Edificio di S. Pasquale Ex Alcantarini, rilievo del pianterreno, scala 1:400, 1897 (Archivio di... | 
| Luigi Buttiglione, Edificio di S. Pasquale Ex Alcantarini, rilievo del primo piano, Lecce 29 luglio... | Progetto del Manicomio provinciale di Lecce con il Padiglione per le donne, pianta del primo piano... | Progetto del Manicomio provinciale di Lecce, Variante  della pianta del I piano (Archivio di... | 
| Progetto del Manicomio provinciale di Lecce, sezione longitudinale RST (Archivio di Stato di Lecce... | Cucina economica ad uso stabilimento della ditta Edoardo Lehmann (Archivio di Stato di Lecce,... | Luigi D’Ercole, Manicomio Provinciale, Progetto di un padiglione per i servizi generali,... | 
| Progetto di un padiglione del Manicomio provinciale di Lecce, pianta (Archivio di Stato di Lecce,... | Ignazio Gardella, Piano generale del nuovo Manicomio da erigersi in vicinanza della Città di... | Ignazio Gardella, Prospetto Principale, scala 1:200, Genova 12 marzo 1863 (Archivio Storico della... | 
| Adriano Panighi, Porzione del pianterreno del locale ex convento delle Salesiane ora Manicomio... | Pianta del manicomio provinciale, dove sono indicati i lavori di ristrutturazione e di nuova... | Lavori murari, tipo che mostra la disposizione dei locali al piano terreno nella parte... | 
| Disegno allegato alla perizia dei lavori per aggregare al manicomio provinciale le cinque casette... | G. Bernardoni, Progetto per la costruzione di un nuovo braccio di fabbricato nel grande cortile a... | G. Bernardoni, Progetto per la costruzione di un nuovo braccio di fabbricato nel grande cortile a... | 
| Progetto di riforma per l’ingresso da via Sant’Isaia, Prospetto, Tipo I, scala 1:50,... | Emilio Boselli, progetto di ampliamento del complesso manicomiale bolognese. Prospettiva generale... | Emilio Boselli, Provincia di Bologna - Ufficio Tecnico - Riparto fabbriche. Clinica per le malattie... | 
| Emilio Boselli, Clinica per le malattie mentali e nervose, Prospetto principale, scala 1:100, 1929... | Ospedale provinciale “F. Roncati”. Portineria e laboratori scientifici, piante, sezioni... | Planimetria dell’area dell’Ospedale psichiatrico provinciale Francesco Roncati, edifici... | 
| Planimetria generale del complesso (da La Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia di Napoli... | Prospetto sud della chiesa e del convento della Madonna dell’Arco (da La Madonna dell’... | Veduta a volo di uccello della chiesa e del convento della Madonna dell’Arco (da La Madonna... | 
| E. Negri, S. Chiera, Planimetria del Manicomio provinciale a Sant’Onofrio (da E. Negri, S.... | E. Negri, S. Chiera, Manicomio provinciale di Roma in S. Onofrio. Vista a volo d’uccello (da... | Ufficio Tecnico Provinciale, Binario di raccordo con la stazione di S. Onofrio sulla linea Roma-... | 
| Ufficio Tecnico Provinciale, Nuovo Manicomio Provinciale di Roma. Cavalcavia sulla ferrovia Roma... | S. Chiera, E. Negri, Planimetria generale del nuovo Manicomio provinciale con le prospettive dei... | S. Chiera, E. Negri, Pianta del primo piano dell’edificio della Direzione (da E. Negri, S.... | 
| S. Chiera, E. Negri, Prospettiva dell’edificio della Direzione (da E. Negri, S. Chiera, Il... | E. Negri, Cappella-Camera mortuaria. Pianta, scala 1:200, 1909 (Archivio Storico di Santa Maria... | E. Negri, Prospetto della Cappella, 1909 (Archivio Storico di Santa Maria della Pietà,... | 
| E. Negri, Ufficio tecnico provinciale, Servizi Generali. Piano terreno, post 1909, scala 1:200 (... | E. Negri, Dettagli esecutivi e computo metrico per le finiture dei prospetti, 1913 (Archivio... | E. Negri, Abaco degli infissi, 1913 (Archivio Storico di Santa Maria della Pietà, Sezione D... | 
| Ufficio Tecnico Provinciale, Planimetria del complesso manicomiale con indicazione del percorso... | Ditta Franco Tosi, Offerta di impianti per la lavanderia, Tubazione generale, 1912-1921 (Archivio... | Società Anonima Dell’Orto-Milano, Impianto di pentole a vapore (rovesciabili), 1912-... | 
| Società Anonima Dell’Orto-Milano, Progetto di un modernissimo impianto frigorifero per... | Ufficio Tecnico Provinciale, Nuovo Manicomio provinciale di Roma, Planimetria generale, scala 1:2.... | Progetto di collegamento del manicomio a Sant’Onofrio con il centro di Roma mediante una... | 
| A-B, seconda fase di costruzione del manicomio (1895-1929): progetti Francesco Ferrajoli 1907 e... | Manicomio interprovinciale Vittorio Emanuele II in Nocera Inferiore, Pianta del pianterreno del... | Il progetto di Francesco Ferrajoli del 1907: A. piante, prospetti e sezioni del padiglione per... | 
| Manicomio Vittorio Emanuele II in Nocera Inferiore, Padiglione per malattie infettive, Alloggio del... | Vittorio Ferrari, padiglione lavoratori e pensionanti, Scala e passaggi nel cortile, Planimetria,... | Vittorio Ferrari, padiglione lavoratori e pensionanti, Scala e passaggi nel cortile, Sezione A-B-C-... | 
| Vittorio Ferrari, padiglione lavoratori e pensionanti, Sezione trasversale dei corpi laterali,... | Vittorio Ferrari, padiglione lavoratori e pensionanti, Prospetto, Scala 1:100, maggio 1929 (... | Luigi Orestano, Planimetria Generale Complesso Ospedaliero, scala 1:1000, luglio 1953. Verr... | 
| Luigi Orestano, Ospedale psichiatrico in Nocera Inferiore, Servizi e magazzini, Pianta del piano... | Luigi Orestano, Ospedale psichiatrico in Nocera Inferiore, Servizi e magazzini, Retroprospetto,... | Luigi Orestano, Ospedale psichiatrico in Nocera Inferiore, Servizi e magazzini, Fianco, Sezione... | 
| Panili (?),Ospedale psichiatrico consortile Vittorio Emanuele di Nocera Inferiore, Progetto per la... | A. Coppola, Panili (?), Ospedale psichiatrico di Nocera Inferiore, Padiglione servizi generali,... | Alfredo Gravagnuolo, costruzione e ampliamento del padiglione Ventra, prospetto, 1955 (Archivio... | 
| Ospedale psichiatrico in Colorno, Fabbricato centrale dell’ex convento domenicano destinato a... | Ospedale Psichiatrico di Colorno, Fabbricato nord, pianta del piano rialzato del reparto donne (... | Ospedale Psichiatrico di Colorno, Planimetria generale, scala 1:200, 22 marzo 1954 (Archivio dell... | 
| Ospedale Psichiatrico di Colorno, Fabbricato centrale dell’ex convento domenicano destinato a... | Ospedale Psichiatrico di Colorno, Fabbricato lavanderia, pianta, scala 1:100, prima metà... | Ospedale Psichiatrico di Colorno, Fabbricato ex forno, piante dei piani primo e secondo (alloggio... | 
| Ospedale Psichiatrico di Colorno, Fabbricato sud del reparto maschile, pianta del piano primo (... | Ospedale Psichiatrico in Colorno. Ridimensionamento reparti maschili. Planimetria generale 1:500.... | Ospedale Psichiatrico in Colorno. Ridimensionamento reparti maschili. Planimetria generale. Piano... | 
| Ospedale Psichiatrico in Colorno. Progetto ridimensionamento. Reparti maschili, pianta del piano... | Ospedale Psichiatrico di Colorno, Progetto di costruzione di fabbricato per paganti in proprio... | Ospedale Psichiatrico in Colorno. Progetto di facciata prospiciente il cortile agitate, scala 1:100... | 
| Orto del Manicomio, Rilievo sulla scala di 1:500, 10 dicembre 1888 (Archivio di Stato di Piacenza,... | Manicomio Provinciale di Piacenza, Riparto Agitati, pianta e sezioni, scala 1:200, 1905; vi... | Ospedale psichiatrico provinciale, Pianta del piano terreno, scala 1:200, s.d. [ante 1932]. Vi... | 
| Piero Baschenis, Progetto di ampliamento dell’Ospedale psichiatrico di Piacenza. Planimetria... | Piero Baschenis, Progetto di un padiglione di osservazione, prospetto e pianta del primo piano,... | Colonia agricola. Nuovo appoderamento, scala 1:2.000, 30 giugno 1936 (Archivio di Stato di Piacenza... | 
| Progetto di nuova Lavanderia Meccanica all’Ospedale Psichiatrico di Piacenza. Pianta, scala 1... | Ospedale Psichiatrico Provinciale. Colonia Agricola. Padiglione Principale. Piano terreno, progetto... | Giovanni Bertocchi, Ospedale psichiatrico. Cappella per funzioni religiose. Altare, scala 1:10, 7... | 
| Ufficio Tecnico Provinciale di Piacenza, Planimetria, Colonia Agricola dell’Ospedale... | Piero Maccini, Planimetria del nuovo Ospedale neuropsichiatrico per la Provincia di Piacenza, scala... | Piano di ampliamento e di sistemazione dell’ospedale psichiatrico provinciale, Planimetria... | 
| Vittorio Gandolfi, Piano di ampliamento e di sistemazione dell’ospedale psichiatrico... | [Francesco Saverio Suppa], Progetto per il Manicomio provinciale di Napoli in San Francesco di... | [Francesco Saverio Suppa] Progetto per il Manicomio provinciale di Napoli in San Francesco di Sales... | 
| [Francesco Saverio Suppa] Progetto per il Manicomio provinciale di Napoli in San Francesco di Sales... | [Francesco Saverio Suppa] Progetto per il Manicomio provinciale di Napoli in San Francesco di Sales... | Edificio dell’ex manicomio di San Francesco di Sales in Napoli, pianta piano primo, rilievo... | 
| Ing. Criscuolo, Progetto per la trasformazione del Chiostro di San Francesco di Sales in abitazioni... | L’edificio del San Francesco di Sales nella prima metà dell’Ottocento (da... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Planimetria generale (progetto di massima),... | 
| Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Fabbricato di Amministrazione, Prospetto... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione degli ammalati Tranquilli e... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione degli ammalati, Pianta del piano... | 
| Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione per lavoratori, Pianta del piano... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione per dozzinanti, Prospetto principale... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione dei servizi generali, Prospetto... | 
| Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione dei servizi generali, Pianta del... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Padiglione degli infettivi, pianta, prospetti,... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Chiesa, piante (fondazione, a livello zoccolo e... | 
| Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Cancelli e chiusure, scala 1:20, 1909 (FAST -... | Paolo Mussetti, Progetto del Manicomio Provinciale, Planimetria generale, scala 1:1.000, [1913] (... | Piano generale del manicomio allegato all’appalto per la costruzione “della parte... | 
| Veduta a volo d’uccello del complesso manicomiale di Udine, 15 novembre 1909 (Archivio... | Piano progettuale delle chiusure di cinta e cancellate del manicomio, allegato all’appalto... | Prospetto e proiezione della copertura del padiglione Tranquilli, allegato all’appalto per la... | 
| Sezioni del padiglione Tranquilli, allegata all’appalto per la costruzione “della parte... | Prospetto del padiglione della Direzione, allegato all’appalto per la costruzione “... | Pianta del piano terra del padiglione della Direzione, allegata all’appalto per la... | 
| Particolari costruttivi del padiglione della Direzione, allegati all’appalto per la... | Particolari costruttivi del padiglione della Direzione, allegati all’appalto per la... | Prospetto del padiglione Furiosi, allegato all’appalto per la costruzione “della parte... | 
| Pianta del piano terra del padiglione Furiosi, allegata all’appalto per la costruzione... | Dettaglio dell’impalcato con “pontrelles” e volterrane del padiglione Dozzinanti... | Sezione longitudinale del piano terra del padiglione Dozzinanti, allegata all’appalto per la... | 
| Pianta del piano terra del padiglione Servizi generali, allegata all’appalto per la... | Sezione longitudinale del piano terra del padiglione Servizi generali, allegata all’appalto... | F. Sansoni, Manicomio provinciale di Padova, Pianta generale, con la destinazione dei fabbricati e... | 
| F. Sansoni, Manicomio provinciale di Padova, Pianta generale dei piani superiori, scala 1:1.000 (da... | F. Sansoni, Manicomio provinciale di Padova. Cella mortuaria, pianta, prospetto, sezione, dettagli... | F. Sansoni, Manicomio provinciale di Padova. Padiglione di isolamento per malattie infettive,... | 
| F. Sansoni, Manicomio provinciale di Padova. Panificio e pastificio, pianta, prospetto e sezioni,... | F. Sansoni, Manicomio Provinciale. Fabbricato ad uso laboratori, magazzini ed alloggio personale,... | F. Sansoni, Manicomio Provinciale. Fabbricato ad uso laboratori, magazzini ed alloggio personale,... | 
| F. Sansoni, Manicomio Provinciale. Fabbricato ad uso laboratori, magazzini ed alloggio personale,... | Progetto sommario per l’ampliamento dell’Ospedale Psichiatrico di Padova, planimetria... | M. Zaccaria, Progetto per l’ampliamento dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di... | 
| Progetto per l’ampliamento dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale. Sezione femminile,... | Planimetria dell’Ospedale psichiatrico provinciale con indicati i nuovi padiglioni costruiti... | Manicomio di San Giacomo in Tomba, planimetria, scala 1:2.000, 1903 (Archivio provinciale di Verona... | 
| Scuola agraria di Marzana, planimetria dello stato di fatto, scala 1:2.000, 15 ottobre 1963 (... | Scuola agraria di Marzana, planimetria con i nuovi edifici ospedalieri in progetto, scala 1:2.000,... | Ospedale psichiatrico di Verona a Marzana, organizzazione funzionale e schema dei percorsi, s.d., (... | 
| D. Calabi, Ospedale psichiatrico di Verona a Marzana, planimetria con lo schema dei percorsi, 1963... | D. Calabi, Scuola agraria di Marzana, progetto di adeguamento della villa preesistente, piante del... | D. Calabi, Centro sociale, prospetti e sezioni, 8 maggio 1963 (Archivio provinciale di Verona)... | 
| D. Calabi, Centro sociale, piante a differenti quote, 8 maggio 1963 (Archivio provinciale di Verona... | D. Calabi, Abitazioni della prima e seconda divisione, pianta del primo piano, 8 maggio 1963 (... | D. Calabi, Abitazioni della terza e quarta divisione, pianta del primo piano, 8 maggio 1963 (... | 
| Manicomio provinciale di Vicenza, planimetria generale, 1910 (Archivio Tecnico Azienda ULSS 6 di... | Nuovo ospedale psichiatrico di Vicenza, progetto di massima, planimetria generale, 1960 (Archivio... | Ex manicomio di Vicenza, planimetria, stato attuale (Archivio Tecnico Azienda ULSS 6 di Vicenza)
 | 
| Planimetria dell’isola di San Servolo redatta da Padre Sestelli, 1820 (Archivio del Seminario... | Manicomio maschile centrale veneto nell’isola di S. Servilio presso Venezia, planimetria,... | Tipo dimostrativo e progetto per il nuovo edificio destinato a uso infermeria, sezione... | 
| Progetto pella costruzione di un nuovo fabbricato di ampliamento del manicomio di San Servolo,... | Progetto pella costruzione di un nuovo fabbricato di ampliamento del manicomio di San Servilio.... | Antonio Contin, Nuovo asciugatoio di S. Servilio. Sezione longitudinale, 23 ottobre 1882
 | 
| Progetto di un nuovo locale per la separazione e consegna della Biancheria lorda nel Manicomio di S... | Antonio Contin, Progetto d’un laboratorio e di dodici stanzini da costruirsi nel Manicomio... | Lavanderia del Manicomio di San Servolo. Spaccato longitudinale (progetto per le terrazze), [1884... | 
| Manicomio maschile centrale veneto. Isola di S. Servilio presso Venezia. Planimetria generale,... | Ospedale psichiatrico di S. Servolo, stato di riforma, planimetria generale, primo piano, scala 1:... | Antonio Spandri, Progetto per un padiglione d’Osservazione. Prospetto, [1932]
 | 
| Claudio Carlon, planimetria generale dell’Ospedale psichiatrico dopo la sua riconversione d... | Vincenzo Coronelli, Veduta prospettica di San Clemente, 1696 (Biblioteca Nazionale Marciana)
 | A. Seguso, Grandioso Manicomio Femminile di S. Clemente, litografia, 1873 (Biblioteca Nazionale... | 
| Planimetria del manicomio femminile di San Clemente, 1873 (Biblioteca Nazionale Marciana)
 | Casa colonica maschile, stato attuale, piante e prospetti, scala 1:100, 1933 (Archivio Storico... | Progetto di sistemazione del reparto dozzinanti, pianta del secondo piano, scala 1:100, 1933 (... | 
| Progetto di ampliamento della casa colonica maschile, piante e prospetto, scala 1:100, 1936 (... | Achille Schiavuta, Progetto di sistemazione della sponda occidentale, Planimetria, scala 1:1.000,... |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  | Luigi Conti, Progetto di riduzione dell’ex Convento dei Minori Osservanti in Girifalco a Manicomio... | 
| Luigi Conti, Progetto di riduzione dell’ex Convento dei Minori Osservanti in Girifalco a Manicomio... | Luigi Conti, Progetto di riduzione dell’ex Convento dei Minori Osservanti in Girifalco a Manicomio... | Luigi Conti, Progetto di riduzione dell’ex Convento dei Minori Osservanti in Girifalco a Manicomio... | 
| Luigi Conti, Progetto di riduzione dell’ex Convento dei Minori Osservanti in Girifalco a Manicomio... | Luigi Conti, Progetto di riduzione dell’ex Convento dei Minori Osservanti in Girifalco a Manicomio... | Luigi Conti, Planimetria generale del Manicomio di Girifalco e fondo annesso. Scala di 1/500,... | 
| Luigi Conti, Edifizio del Manicomio Provinciale in Girifalco. Pianterreno. Scala di 1:200,... | Luigi Conti, Edifizio del Manicomio Provinciale in Girifalco. Prospetto. Scala di 1:100, Catanzaro... | Bruno Caizzi, Progetto per la costruzione di una nuova sezione pei Folli pericolosi nel Manicomio... | 
| Pianta d’insieme dello Ospedale Psichiatrico di Girifalco - Rapp. 1:1000 (da A. Puca, Il 50°... | Vincenzo Negro, Frontespizio dell’opuscolo a stampa: Relazione del Progetto del Manicomio... | Vincenzo Negro, Pianta Generale del Manicomio Provinciale di Reggio Calabria, in Relazione del... | 
| Vincenzo Negro, Manicomio Provinciale. Edifizio della Amministrazione, in Relazione del Progetto... | Vincenzo Negro, Manicomio Provinciale. Edifizio dei Servizi Generali, in Relazione del Progetto del... | Vincenzo Negro, Manicomio Provinciale. Prospetti degli Edifizi Principali. Prospetto dell’Edifizio... | 
| Vincenzo Negro, Manicomio Provinciale. Tipo di “Padiglione Grande”, in Relazione del Progetto del... | Vincenzo Negro, Manicomio Provinciale. Tipo di “Padiglione Piccolo”, in Relazione del Progetto del... | Vincenzo Negro, Manicomio Provinciale. Tipo di Padiglione Speciale per Malattie Contagiose, in... | 
| Rocco Leale, Completamento dell’Ospedale Psichiatrico. Progetto dei lavori per la sistemazione e... | Alessandro Benedetti, progetto per l’erezione di un Manicomio in località Torrette, Icnografia del... | Alessandro Benedetti, progetto per l’erezione di un Manicomio in località Torrette, Piano terreno,... | 
| Alessandro Benedetti, progetto per l’erezione di un Manicomio in località Torrette, Ortografie in C... | Alessandro Benedetti, progetto per l’erezione di un Manicomio in località Torrette, Ortografie in R... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale nel territorio di Ancona contrada Piano S. Lazzaro e... | 
| Raniero Benedetti, Manicomio provinciale nel territorio di Ancona, contrada Piano S. Lazzaro e... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | 
| Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | 
| Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto definitivo... | 
| Raniero Benedetti, Manicomio provinciale per 400 dementi nel Comune di Ancona (progetto esecutivo... | Raniero Benedetti, Nuovo Manicomio Provinciale, Piano terreno, progetto di ampliamento, planimetria... | Raniero Benedetti, Manicomio Provinciale di Ancona, Progetto di ampliamento del padiglione... | 
| Raniero Benedetti, Manicomio Provinciale presso Ancona, nuovo padiglione per riparti "cronici e... | Ospedale Psichiatrico Provinciale di Ancona, planimetria generale con evidenziate le diverse... | Eugenio Vecchiarelli, Danni bellici, progetto di lavanderia per l’Ospedale psichiatrico provinciale... | 
| Ospedale Psichiatrico Provinciale di Ancona, planimetria generale, scala 1:500, 19/06/1957 (... | Ospedale Psichiatrico Provinciale di Ancona, planimetria generale in cui sono schematizzati gli... | Pianta Topografica dello Stabilimento d’Aversa nel Regno di Napoli. Planimetria della Real Casa de... | 
| Nicola Stassano, Icnografia generale del Real Morotrofio della Maddalena in Aversa. Planimetria del... | Nicola Stassano, Ortografia esterna del Real Morotrofio in Aversa. Prospetto della Facciata... | Nicola Stassano, Icnografia del piano terreno del R. Manicomio di Aversa per l’architetto N.... | 
| Vista prospettica e Planimetria del Real Manicomio di Aversa (da G. Virgilio, Delle malattie... | Icnografia piano cantinato, piano terra e primo piano, sezioni e dettagli costruttivi del Quartiere... | Planimetria del R. Manicomio di Aversa alla fine del 1890, scala 1:1000 (da G. Virgilio, Il... | 
| Planimetria del R. Manicomio di Aversa alla fine del 1890, scala 1:1000 (da G. Virgilio, Il... | Impianto di riscaldamento nella lavanderia eseguito dalla ditta Gaetano Origi, secondo il progetto... | Francesco e Ugo Santoli, Ampliamento del trattenimento coperto del Reparto "Semitranquilli", 1960.... | 
| Francesco e Ugo Santoli, Ampliamento del trattenimento coperto del Reparto "Semitranquilli", 1960.... | Marcello Lucia, Progetto di ampliamento del reparto di lavorazione, 13 febbraio 1961. Planimetria... | Marcello Carlo Pignalosa, Raffaele Argo, I° lotto dei lavori di completamento e di ristrutturazione... | 
| Marcello Carlo Pignalosa, Raffaele Argo, Progetto di ampliamento e di ristrutturazione dell'... | Marcello Carlo Pignalosa, Raffaele Argo, Progetto di ampliamento e di ristrutturazione dell'... | Raffaele Argo, Progetto di completamento dell’Ospedale. 2° lotto. Monoblocco. Corpo A e B, piante... | 
| Raffaele Argo, Progetto di completamento dell’Ospedale. 2° lotto. Prospetto nord, corpo B, tav. n.... | Raffaele Argo, Progetto di completamento dell’Ospedale. 2° lotto. Prospetto ovest, corpo A B, tav.... | Veduta di Teramo dal colle san Venanzo (da Teramo, collezione de Le cento città d’Italia,... | 
| Teramo, Casa del Melatino 1400, sull’antico largo dei Melatini: sullo sfondo la porta urbana con i... | Teramo, Progetto di riduzione del Manicomio a Caserma per reggimento (da P. Ventilj, Proposta... | Ing. G. Pignocchi, Progetto del Nuovo Manicomio Provinciale a Teramo (da P. Ventilj, Proposta... | 
| Teramo, Planimetria dell’Ospedale civile di S. Antonio Abate, piano terra: rilievo che... | Teramo, Planimetria dell’Ospedale civile di S. Antonio Abate, piano primo: rilievo che... | Teramo, Planimetria dell’Ospedale civile di S. Antonio Abate, piano secondo: rilievo che... | 
| Teramo, Prospettiva di progetto di un padiglione per il servizio psichiatrico (Biblioteca... | G.B. Milani, Progetto di massima per l’Ospedale Provinciale di Malattie Mentali Nervose Rieti,... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto di massima per l’Ospedale Provinciale di Malattie Mentali... | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Manicomio Provinciale di Rieti, prospettiva, 1932,... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per l’Ospedale Provinciale di Malattie Mentali Nervose Rieti,... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Tranquilli, pianta del piano rialzato, 1933... | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Tranquilli, prospetto meridionale, 1933,... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Colonia Agricola, pianta del piano terreno,... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Colonia Agricola, prospetto principale... | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Direzione - Amministrazione, pianta del... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Direzione - Amministrazione, prospetto... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Infermeria e Osservazione, pianta del piano... | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Infermeria e Osservazione, prospetto... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Lavanderia, pianta del piano rialzato, 1933-... |  | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione della Cucina, pianta del piano primo, 1933-... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione della Cucina, prospetto meridionale, 1933-... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Semiagitati e Sudici, pianta del piano... | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Semiagitati e Sudici, prospetto... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per l’Ingresso, pianta e prospetto, 1933-1936, scala 1:100 (... | G.B. Milani, N. Novelletto, Particolare dell’Ingresso, prospetto, 1933-1936, scala 1:20 (Archivio... | 
| G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Agitati, pianta del piano rialzato, 1933-... | G.B. Milani, N. Novelletto, Progetto per il Padiglione Agitati, prospetto meridionale, 1933-1936,... | Eugenio Manunta Bruno, progetto di manicomio per Sassari, Planimetria generale, scala 1:500, 1894 (... | 
| Eugenio Manunta Bruno, Padiglione degli agitati, 1894 (E. Manunta Bruno, F. Rivano, Progetto di un... | Eugenio Manunta Bruno, Casa dell’Amministrazione, primo piano, 1894 (E. Manunta Bruno, F. Rivano,... | Domenico Cordella, Planimetria generale del Manicomio Provinciale di Sassari, 1896 (Archivio di... | 
| Domenico Cordella, Prospetto della Casa dell’Amministrazione, 1896 (Archivio di Stato di Sassari,... | Domenico Cordella, Prospetto della Cappella, 1896 (Archivio di Stato di Sassari, Atti Notarili... | Domenico Cordella, Prospetto laterale del padiglione dei servizi generali, 1896 (Archivio di Stato... | 
| Domenico Cordella, Sezione trasversale del padiglione dei servizi generali, 1896 (Archivio di Stato... | Domenico Cordella, Cancellata sulla strada di Rizzeddu, 1898 (Archivio di Stato di Sassari, Atti... | Eugenio Manunta Bruno, Padiglione per tranquille, piano elevato, 1908 (Archivio Storico della... | 
| Eugenio Manunta Bruno, Padiglione per tranquille, sezione longitudinale, 1908 (Archivio Storico... | Eugenio Manunta Bruno, Padiglione per tranquille, facciata posteriore, 1908 (Archivio Storico della... | Eugenio Manunta Bruno, Progetto della Conigliera, sezioni e prospetto 1908-1909 (Archivio Storico... | 
| Progetto per l’ampliamento della Colonia Agricola annessa all’Ospedale Psichiatrico Rizzeddu... | Ufficio Tecnico della Provincia di Sassari, Progetto del Padiglione per i tubercolotici, pianta... | Ufficio Tecnico della Provincia di Sassari, Progetto del Padiglione per i tubercolotici, prospetto... | 
| Romano Bellucci, Progetto definitivo per aggiunte riduzioni e sistemazioni dell’Ospedale Manicomio... | Romano Bellucci, Progetto definitivo per aggiunte riduzioni e sistemazioni dell’Ospedale Manicomio... | Romano Bellucci, Progetto definitivo per l’impianto elettrico del Manicomio provinciale di Fermo,... | 
| Romano Bellucci, Progetto definitivo per l’impianto elettrico del Manicomio provinciale di Fermo,... | Romolo Righetti, Progetto di sistemazione generale dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Fermo... | Pietro Ulpiani, Progetto per la riduzione della chiesa dell’Annunziata in reparto Tranquilli del... | 
| Pietro Ulpiani, Progetto per la riduzione della chiesa dell’Annunziata in reparto Tranquilli del... | Pietro Ulpiani, Progetto per l’impianto di illuminazione del nuovo edificio della portineria,... | Francesco Cimica, Progetto della Lavanderia dell’Ospedale psichiatrico di Fermo, piante, prospetti... | 
| Francesco Cimica, Progetto del Nuovo padiglione Infettivi dell’Ospedale psichiatrico in Fermo (... | Francesco Cimica, Progetto del Nuovo padiglione Infettivi dell’Ospedale psichiatrico di Fermo (... | Francesco Cimica, Progetto del Nuovo padiglione Infettivi dell’Ospedale psichiatrico di Fermo (... | 
| Francesco Cimica, Ospedale Psichiatrico Provinciale in Fermo, Sistemazione di un locale a "Teatro... | Francesco Cimica, Progetto del Nuovo padiglione Infettivi dell’Ospedale psichiatrico di Fermo (... | Francesco Cimica, Progetto del Nuovo padiglione Infettivi dell’Ospedale psichiatrico di Fermo (... | 
| Francesco Cimica, Progetto di sistemazione generale dei reparti dell’Ospedale psichiatrico,... | Francesco Cimica, Progetto di sistemazione generale dei reparti dell’Ospedale psichiatrico,... | Francesco Cimica, Progetto di sistemazione generale dei reparti dell’Ospedale psichiatrico,... | 
| Stefano Piani, Amedeo Grilli e Luigi Cocci, Progetto di recupero e ristrutturazione del padiglione... | Claudio D’Amico, Silvio Albanesi, Progetto esecutivo per l’adeguamento degli immobili ex CRASS-... | Claudio D’amico, Silvio Albanesi, Progetto esecutivo per l’adeguamento degli immobili ex CRASS-... | 
| Silvio Albanesi, Progetto esecutivo per l’adeguamento degli immobili ex-CRASS-Fermo danneggiati dal... | Silvio Albanesi, Progetto esecutivo per l’adeguamento degli immobili ex-CRASS-Fermo danneggiati dal... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Planimetria generale, scala 1:2.... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Planimetria generale, scala 1:... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione delle ammalate... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione delle ammalate... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione delle ammalate... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione guardaroba e... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione guardaroba e... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Cucina e alloggio suore,... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Cucina e alloggio suore, Pianta... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione dell’Infermeria,... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione dell’Infermeria,... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione dell’Osservazione,... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione dell’Osservazione,... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Chiesa con serbatoio acqua,... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Chiesa con serbatoio acqua,... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Portineria e Autorimessa, vari... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Edificio della Direzione,... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Edificio della Direzione, Pianta... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Fabbricati colonici - Porcilaia... | 
| Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione infetti, Pianta del... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Padiglione infetti, Prospetto... | Virgilio Coltro, Filippo Bianchi, Manicomio provinciale di Varese, Obitorio, prospetti, pianta e... | 
| Anonimo, Ospedale psichiatrico provinciale di Agrigento. Schizzo prospettico, s.d., ma post 1957 | Padiglione della Direzione (ora Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale-ASP 1 di Agrigento),... | Padiglione della Direzione (ora Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale-ASP 1 di Agrigento),... | 
| Padiglione-tipo per la degenza, pianta del piano terra, scala 1:200; si notino il corpo scala... | Padiglione-tipo per la degenza, prospetto principale, scala 1:200; si noti l’inserimento delle... | Padiglione di degenza (ora Servizio Aziendale di Sociologia), pianta, scala 1:200 (rilievo e... | 
| Padiglione di degenza (ora Servizio Aziendale di Sociologia), prospetto principale, scala 1:200 (... | Padiglione di degenza (ora Residenza Sanitaria Assistita-RSA H), pianta, scala 1:200 (rilievo e... | Padiglione di degenza (ora Residenza Sanitaria Assistita-RSA H), prospetto principale, scala 1:200... | 
| Padiglione di degenza (ora in disuso), pianta, scala 1:200 (rilievo e disegno di M.E. Barbello, M.... | Padiglione di degenza (ora in disuso), prospetto principale, scala 1:200 (rilievo e disegno di M.E... | Padiglione di degenza-tipo con ali laterali, pianta del piano terra, scala 1:200 (rilievo e disegno... | 
| Padiglione di isolamento (ora Ufficio tecnico), pianta, scala 1:200 (rilievo e disegno di M.E.... | Padiglione della ex Lavanderia, pianta del piano terra, scala 1:200 (rilievo e disegno di M.E.... | Padiglione della ex Lavanderia, prospetto principale, scala 1:200 (rilievo e disegno di M.E.... | 
| Nicolò Raineri, Progetto per la Real Casa dei Matti, pianta del primo piano (incisione di G. A.... | Nicolò Raineri, Progetto per la Real Casa dei Matti, prospetto principale (incisione di G. A.... | Francesco Paolo Palazzotto, Nuovo manicomio di Palermo, Prospettiva a volo d’uccello, 1884 (... | 
| Francesco Paolo Palazzotto, Nuovo Manicomio. Piano generale (da Progetto del Nuovo Manicomio di... | Francesco Paolo Palazzotto, Padiglione delle tranquille e semiagitate, piante del piano terra e del... | Francesco Paolo Palazzotto, Padiglione tranquilli. Prospetto (da Progetto del Nuovo Manicomio di... | 
| Francesco Paolo Palazzotto, Sezioni del padiglione tipo e prospetto del villino delle paganti (da... | Francesco Paolo Palazzotto, Piano generale, progetto del 1889 circa. Si possono notare l’ex... | Ex padiglione dell’Amministrazione, rilievo e disegno del prospetto lungo via Pindemonte al 1990 (... | 
| Ex padiglione della Direzione Sanitaria, rilievo e disegno al 1990 (Laboratorio di Restauro... | rsitaria neuropsichiatrica, rilievo e disegno del prospetto e della sezione al 1990 (Laboratorio di... | Plastico dell’impianto al 1990 (Laboratorio di Restauro Architettonico, prof. M.T. Marsala, Facoltà... | 
| Veduta panoramica dall’alto dell’originario impianto manicomiale: foto storica (Archivio... | Progetto originario degli anni Trenta: pianta del pianterreno del padiglione per necroscopia (... | Planimetria attuale dell’ex ospedale psichiatrico (Laboratorio di Progettazione Architettonica,... | 
| Planivolumetria dell’ex ospedale psichiatrico (Laboratorio di Progettazione Architettonica, Facoltà... | Pianta e prospetti della Portineria (Laboratorio di Progettazione Architettonica, Facoltà di... | Piante del piano terra e del primo piano dell’edificio della Direzione (Laboratorio di... | 
| Pianta attuale dell’ex Lavanderia (Laboratorio di Progettazione Architettonica, Facoltà di... | Pianta attuale degli ex Servizi generali (Laboratorio di Progettazione Architettonica, Facoltà di... | Piante attuali del piano terra e del piano primo di un ex padiglione-tipo delle Degenze (... | 
| Piante, sezione e prospetto, attuali, di un ex edificio per servizi (Laboratorio di Progettazione... | Pianta del Nuovo Manicomio Provinciale di Bergamo, scala 1:3.000 (da S. Marzocchi, Il Nuovo... | Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola VI, padiglione Uffici e Alloggi,... | 
| Progetto esecutivo della casa dei medici e del relativo portico, prospetto, 1888 (Azienda... | Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola XII, padiglione dei Servizi Generali,... | Progetto esecutivo del Servizio idroterapico, piante del sotterraneo e del piano terreno, scala 1:... | 
| Progetto esecutivo della chiesa, pianta e prospetto-sezione, 1888 (Azienda ospedaliera Ospedali... | Progetto esecutivo della chiesa, sezione, scala 1:50, 1888 (Azienda ospedaliera Ospedali riuniti di... | Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola 40, della Lavanderia, sezioni, scala 1... | 
| Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola X, padiglione della Ghiacciata e... | Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola 42, padiglione con impianto a forma di... | Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola XVII, padiglione con impianto a forma... | 
| Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola XXV, padiglione con impianto a forma... | Progetto di un Manicomio per la Provincia di Bergamo, tavola V, l’ingresso sulla Roggia Morlana con... | Ospedale psichiatrico di Bergamo, Planimetria generale, predisposizione del nuovo sistema dell’... | 
| Rilievo catastale, planimetria generale, scala 1:2.000, 25 marzo 1940 (Azienda ospedaliera Ospedali... | La proprietà ospedaliera con gli edifici, i terreni, i cascinali, la fattoria, ecc., scala 1:2.000... | Complesso immobiliare ex O.N.P. Via Borgo Palazzo, 130. Rilievo delle proprietà aggiornato a Marzo... | 
| V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Schema generale dell’edificio... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, planimetria generale del piano... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Icnografia del primo piano,... | 
| V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, prospetto dell’ingresso e... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, prospetto frontale dell’... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Pianta della Cella di forza,... | 
| V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Celle di forza per furiosi,... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Serramento di sicurezza per... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Serramento di porta alle celle... | 
| V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Illuminazione notturna e... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Lavabo nei dormitori, Pianta,... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Distribuzione dell’acqua nella... | 
| V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Fogna mobile (Sistema Renard... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, Montapiatti, 1874 (Archivio... | V. Monti, A. Savoldi, Manicomio per la provincia di Pavia a Voghera, veduta a volo d’uccello (Musei... | 
| Progetto per il Manicomio provinciale, Planimetria generale, 16 febbraio 1892 (Archivio storico... | Progetto per il Manicomio provinciale, Padiglioni XI (Infermerie) e X (Semiagitati), pianta delle... | Progetto per il Manicomio provinciale, Dettagli dei tombini, dei canaletti di scarico delle... | 
| Ospedale Psichiatrico Provinciale, Planimetria del complesso manicomiale, scala 1:2.000, anni ’50... | Ospedale Psichiatrico Provinciale, Nuovo reparto accettazione e osservazione, Pianta del... | Pianta del manicomio provinciale di Como, progetto realizzato, scala 1:1.000, 1878 (Archivio della... | 
| Pietro Luzzani e Giuseppe Casartelli, veduta assonometrica del progetto per il manicomio di Como,... | Pietro Luzzani e Giuseppe Casartelli, progetto per il manicomio di Como, planimetria generale,... | Pietro Luzzani e Giuseppe Casartelli, progetto per il manicomio di Como, pianta del piano terreno,... | 
| Pietro Luzzani e Giuseppe Casartelli, progetto per il manicomio di Como, pianta del piano primo,... | Pietro Luzzani e Giuseppe Casartelli, progetto per il manicomio di Como, pianta del piano secondo,... | Ufficio tecnico provinciale, Progetto di riordino e d’ampliamento, scala 1:2.000, 1908 (Archivio... | 
| Ufficio tecnico provinciale, Manicomio provinciale di Como. Progetto d’ingrandimento, scala 1:2.000... | Manicomio provinciale di Como. Nuovo padiglione cronici, piante del piano terreno rialzato e del... | Manicomio provinciale di Como. Nuovo padiglione cronici. Facciata principale. Fianco. Sezione.... | 
| Giovanni Carcano e Adolfo Zacchi, Manicomio provinciale di Como. Nuovi padiglioni d’osservazione,... | Giovanni Carcano e Adolfo Zacchi, Villetta del direttore, piante, sezione e facciate, scala 1:100,... | Manicomio provinciale di Como. Ampliamento. Planimetria generale colla indicazione del costruendo... | 
| Ufficio tecnico provinciale, Manicomio provinciale di Como. Planimetria generale, Progetto sommario... | Enrico Gavonelli, Città di Como. Progetto di massima della chiesa dell’Ospedale provinciale... | Enrico Gavonelli, Città di Como. Progetto della chiesa per l’Ospedale psichiatrico provinciale. La... | 
| Rodolfo Cerioli, Progetto di massima del nuovo manicomio provinciale, 1885 (Archivio di Stato di... | Rodolfo Cerioli, Manicomio provinciale di Cremona, Pianta generale del piano terreno, 1887 (... | Alessandro Soldati, Edificio dell’amministrazione, Pianta del piano superiore, scala 1:100, 1888 (... | 
| Alessandro Soldati, Edificio dell’amministrazione, Prospetto-Facciata di levante, scala 1:50, 1888... | Impianto di cucina a vapore, Pianta, scala 1:100, e sezione, scala 1:50, 1887 (Archivio di Stato di... | Manicomio di Cremona, Cucina economica, scala 1:10, 1887 (Archivio di Stato di Cremona, Ospedale... | 
| Impianto di Lavanderia, Bagni, Generatore, piante, scala 1:100, e sezione, scala 1:50, 1887 (... | Vasche da pompa, pianta, prospetto e sezione trasversale, 1887 (Archivio di Stato di Cremona,... | Distribuzione degli apparecchi nel locale per la cura Idroterapica, pianta, scala 1:100, 1887-88 (... | 
| Alessandro Soldati, Padiglione della lavanderia e servizio idroterapico, sezioni, scala 1:100, 1888... | Planimetria dell’erigendo manicomio, scala 1:4.000, 1914 (Provincia di Mantova, Archivio storico... | Padiglione osservazione-accettazione, Prospetto principale, 1915 (Provincia di Mantova, Archivio... | 
| Padiglione osservazione-accettazione, Prospetto laterale, 1915 (Provincia di Mantova, Archivio... | Padiglione osservazione-accettazione, Planimetria, Sezione donne, 1915 (Provincia di Mantova,... | Padiglione osservazione-accettazione, Sezione longitudinale, 1915 (Provincia di Mantova, Archivio... | 
| Padiglione cronici, Planimetria uomini, 1915 (Provincia di Mantova, Archivio storico provinciale,... | Fabbricato dei servizi generali, Prospetto principale (Provincia di Mantova, Archivio storico... | Fabbricato dei servizi generali, Pianta, con l’indicazione del primo lotto costruito, segnalato con... | 
| Ufficio Tecnico Provinciale di Mantova, Planimetria generale dell’ospedale psichiatrico provinciale... | Padiglione per malati infettivi e tubercolotici, Prospetto principale, 1932 (Provincia di Mantova,... | Padiglione per malati infettivi e tubercolotici, Pianta primo piano, 1932 (Provincia di Mantova,... | 
| Padiglione per i lavoratori collocato a est, Facciata principale, 1935 (Provincia di Mantova,... | Fabbricato Servizi Centrali, Assonometria (Provincia di Mantova, Archivio storico provinciale,... | Nuovo fabbricato per lavoratori, Facciata principale (Provincia di Mantova, Archivio storico... | 
| Planimetria generale del Piano di riforma del 1962, scala 1:1.000, con indicati gli edifici... | Planimetria generale della nuova sede ASL. Via dei Toscani, 1 – Mantova, scala 1:1.000, 2011... | Ufficio tecnico provinciale, Progetto di ampliamento e sistemazione dell’ospedale psichiatrico... | 
| Ufficio tecnico provinciale, Progetto di trasformazione dell’ospedale psichiatrico con l’... | Alberto Russo (ingegnere capogruppo), Progetto di risanamento e riconversione dell’Ospedale... | Alberto Russo (ingegnere capogruppo), Progetto di risanamento e riconversione dell’Ospedale... | 
| Alberto Russo (ingegnere capogruppo), Progetto di risanamento e riconversione dell’Ospedale... | Alberto Russo (ingegnere capogruppo), Progetto di risanamento e riconversione dell’Ospedale... | Ufficio tecnico provinciale, Progetto esecutivo del primo lotto di lavori, eseguiti tra il 1989 e... | 
| Azienda Sanitaria Provinciale, Progetto di rifunzionalizzazione del vecchio Presidio ospedaliero... | Azienda Sanitaria Provinciale, Progetto esecutivo di rifunzionalizzazione del vecchio Presidio... | Azienda Sanitaria Provinciale, Progetto esecutivo di rifunzionalizzazione del vecchio Presidio... | 
| Azienda Sanitaria Provinciale, Progetto esecutivo di rifunzionalizzazione del vecchio Presidio... | Ricostruzione digitale dell’ex Ospedale Psichiatrico Provinciale Mandalari, veduta da nord-est,... | Ricostruzione digitale dell’ex Ospedale Psichiatrico Provinciale Mandalari, veduta da sud-est, 2011 | 
| Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Istituto Psichiatrico in Affori, Planimetria generale della rete... | Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Progetto per la costruzione della Grande Astanteria Manicomiale... | Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Direzione ed... | 
| Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Direzione ed... | Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Padiglione di... | Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Padiglione di... | 
| Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Padiglione di... | Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Padiglione di... | Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Padiglione Clinico,... | 
| Giuseppe Antonini, Italo Vandone, Grande Astanteria Manicomiale in Affori, Padiglione Clinico,... | Terrilogio del 1563 raffigurante il Monastero di Santa Maria di Fregionaia  (Archivio di Stato di... | G. Marracci, disegno con il rilievo delle strutture dell’ex monastero di Fregionaia (Archivio di... | 
| G. Marracci, disegno con il progetto di un “Nuovo locale per convalescenti” (Archivio di Stato di... | G. Marracci, disegno con il “progetto di un fabbricato da erigersi a Fregionaia in unione all’... | G. Pardini, disegno della disposizione interna delle vasche per l’idroterapia nell’esedra... | 
| G. Pardini, disegno con la pianta del primo piano relativo al primo progetto di ampliamento del... | G. Pardini, disegno con la pianta del secondo piano relativo al primo progetto di ampliamento del... | G. Pardini, disegno della veduta prospettica monumentale relativa al primo progetto di ampliamento... | 
| G. Pardini, disegno con la pianta del piano terreno relativo al secondo progetto di ampliamento del... | G. Pardini, disegno con la pianta del piano primo relativo al secondo progetto di ampliamento del... | G. Pardini, disegno del fronte meridionale relativo al secondo progetto d’ampliamento del manicomio... | 
| G Pardini, disegno della planimetria generale del Manicomio di Fregionaia relativo al terzo... | G. Pardini, disegno delle planimetrie del padiglione tipo a forma di doppia T (Fondazione Marchi di... | Planimetria del Manicomio di Fregionaia (Fondazione Marchi di Firenze, dis. 138) | 
| Disegno del 1939 allegato al permesso di costruire con il prospetto principale del “Padiglione San... | 
| Istituto geografico militare, Carta Topografica italiana. Foglio 137 quadrante III S-E, S. Martino... | Regione Lazio, Carta Tecnica Regionale (C.T.R.). Sezione n. 355020, S. Martino al Cimino, scala 1:... | Agenzia del Territorio, Catasto Terreni, foglio 215, scala 1:2000, estratto. 
La costruzione, mai... | 
| Regione Toscana, Carta Tecnica Regionale,estratto dei fogli 285150 e 295030, 2004, scala 1:10.000.... | Regione Toscana. Carta Tecnica Regionale, estratto dei fogli 285150 e 295030, scala 1:10.000, 2004... | Catasto Leopoldino, 1824, Comunità di Volterra, sezione V di San Girolamo e Roncolla, foglio 9,... | 
| Catasto 1926, estratto foglio N, comune di Volterra, scala 1:2.000. La mappa dimostra i terreni... | Ufficio tecnico ospedale psichiatrico, planimetria, scala 1:2.000, 1938. La legenda riporta la... | Ufficio tecnico Consorzio Interprovinciale Ospedale Psichiatrico, planimetria, scala 1:1000, 1978 (... | 
| Evoluzione dell'assetto edilizio distinta in sei fasi (Elaborazione Roberto Castiglia). | Carta Tecnica Regionale, Pesaro (dettaglio), scala 1:25.000, 2013 (Regione Marche, Giunta Regionale... | Carta Tecnica Regionale, Sezione n. 268070, Pesaro (dettaglio), scala 1:10.000, 1996 (Regione... | 
| “Delegazione d’Urbino e Pesaro/ Città di Pesaro/ rilevata dal sottoscritto Geometra dal giorno 5... | “Carta topografica/ della/ città di Pesaro/ delineata ed incisa nell’anno MDCCCXLIV/ Nella... | Catasto urbano, fogli I, III e relativi allegati “allo Stato dei Cambiamenti 2 Gennaio 1917”, scala... | 
| Catasto, Foglio 67 A11: B (dettaglio), mappali 487, 500, 1419, 1887, scala 1:1.000, ante 1986 (... | Catasto, Sezione E, Foglio 67, mappali 487, 500, 1419, 1887, 2579, scala 1:1.000, Monografie CTR... | Manicomio di San Benedetto, fasi costruttive, 1824-1997 | 
| Carta Tecnica Regionale, Imola, Quadrante 239 NO, scala 1:25.000, 2.000, dettaglio della... | Carta Tecnica Regionale, Sezione N°. 239010, Imola, scala 1:10.000, 1979, aggiornamento 1985,... | Mappa catastale, Foglio 151, 2012, scala 1:1.000, particelle 74, 79, 381 (Agenzia del Territorio,... | 
| Quadro d'unione delle fasi costruttive:
I Fase (1842-1869). 1. Costruzione del primo nucleo... | Carta Topografica Regionale, Macerata, Quadrante 124 I, scala 1:25.000, 1992, dettaglio della... | Carta Tecnica Regionale, Sezioni 303060 (Macerata Nord) e 303100 (Macerata Sud), scala 1:10.000,... | 
| Mappa catastale, Catasto rustico Gregoriano, 1815, Fogli IX-XIII, Rota Cupa, scala 1:2.000,... | Mappa catastale, Catasto Gregoriano, aggiornamento 1875-79, Fogli 9, 13 - Sezione 11a, Rota Cupa,... | Mappa catastale, Foglio 65, 1935, riproduzione 1961, scala 1:2.000, dettaglio dell'ospedale... | 
| Mappa catastale, Foglio 65, 2012, scala 1:2.000, particelle 1182, 1184. Sub 1180, 1182, 1183, 1185... | IGM, F°. 74 della Carta d’Italia, Reggio nell’Emilia, III. S.E., levata nel 1884,... | Carta Tecnica Regionale, Reggio Emilia, Fogli 200 SE e 201 SO, scala 1:25.000, rilievo 2000,... | 
| Carta Tecnica Regionale, Sezioni 200120 (Reggio Emilia Sud-Est) e 201090 (Gavasseto), scala 1:10.... | Mappa catastale d’impianto della Provincia di Reggio Emilia, Forese, 1890, Tavole 120, 133,... | Istituto Psichiatrico di S. Lazzaro, Reggio Emilia. Planimetria Generale, Scala 1:2000, circa 1936... | 
| Istituto Psichiatrico di S. Lazzaro, Reggio Emilia. Planimetria Generale, Scala 1:2000, post 1936... | Azienda Unità Sanitaria Locale Reggio Emilia, Planimetria area S. Lazzaro, senza scala, post... | Mappa catastale 2012, Foglio 158 (particelle 25, 29, 42, 50, 52, 55, 59, 73, 74, 96, 101, 113, 118... | 
| Istituti Ospedalieri Neuropsichiatrici San Lazzaro di Reggio Emilia, fasi costruttive, 1821-1990
 | Istituto Geografico Militare, Carta d’Italia, Siracusa, Quadrante II, foglio 274, Sud-Ovest/... | Carta Tecnica Regionale, scala 1:10.000, 2.001, dettaglio della planimetrie dell'area... | 
| Siracusa Settembre dell’anno IX, Agostino Fugati disegnò. Planimetria della citt... | Mappa catastale, foglio XXIX, area di progetto prima della costruzione dell'ospedale... | Mappa catastale, Foglio 29, 2012, scala 1:2000, Particella 1081 (Ufficio del Catasto di Siracusa)
 | 
| Quadro d’unione delle fasi costruttive:
I fase (1930-1937)
1) ingresso; 2) palazzina... | IGM, Carta Topografica d’Italia, foglio 311, sezione IV, ‘Perugia’, scala 1:25.... | Regione Umbria, Carta Tecnica Regionale, Sezione 311050 ‘Perugia’, scala 1:10.000, 1988... | 
| Mappa catastale, Catasto Gregoriano, 1836, foglio 135 ‘S. Petronilla’, rett. IX-X e... | Mappa catastale, Catasto Gregoriano, aggiornamento del 1918, foglio 135 ‘S. Petronilla... | Catasto Terreni del Comune di Perugia, 2012, foglio 237, particelle 4, 5, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14,... | 
| Quadro d'unione delle fasi costruttive:
Legenda: 1) Casa centrale, ex monastero di Santa... |  |  | 
|  | Regione Puglia, Carta Tecnica Regionale, scala 1:10.000, (dettaglio)
 | Agenzia del Territorio, Catasto Fabbricati, Ufficio provinciale di Lecce, Foglio 259, particella... | 
| M. Astuti, Pianta della città di Lecce, 1882, in basso a destra: particolare del convento... | Quadro d’unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Anna Gallo)
A La chiesa di... | Carta Tecnica Regionale, Bologna sud-ovest, Foglio 220 SE, scala 1:25.000, rilievo 2000, dettaglio... | 
| Carta Tecnica Regionale, Sezione 220120 (Casalecchio di Reno), scala 1:10.000, rilievo 1979,... | Catasto storico, Mappa dei fabbricati del comune amministrativo di Bologna, 1873, foglio 10, scala... | Catasto, Foglio 198, particelle 9, 11, scala 1:1.000, 2012 (Agenzia del Territorio, Ufficio... | 
| Quadro d'unione delle fasi costruttive:
1. Ex monastero femminile delle Salesiane poi... | Rilievo aerofotogrammetrico, mappa n. 3, scala 1:5.000, 2003, dettaglio con l’individuazione... | Rilievo aerofotogrammetrico, mappa n.8, scala 1:2.000, 2003. Nel dettaglio è evidenziata l... | 
| Mappa catastale, Foglio 19, scala 1:2:000, 2012, particella 40 (convento), particella O (chiesa... | Quadro di unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Anna Gallo)
I fase: 1871-1906... | Istituto Geografico Militare, Carta Topografica d’Italia, F. 374, Sez. IV - Roma Nord Ovest,... | 
| Carta Tecnica Regionale, Sezioni 374050 e 374060, scala 1:10.000, 1990, dettagli (Regione Lazio,... | L’area di Sant’Onofrio scelta per la realizzazione del nuovo Manicomio provinciale,... | Istituto Geografico Militare, Roma e suburbio, 1924, dettaglio (da Istituto di Studi Romani, Le... | 
| Catasto, Foglio 188, particelle 25, 39, 44, 73, 134, 306, 311, scala 1:2.000, 2011 (Agenzia del... | La numerazione dei padiglioni è conforme a quella attribuita fin dall’origine a... | IGM, Sarno-Nocera Inferiore, ril. 1956, FF. 185 III NE-185 III SE scala 1:25.000, dettaglio della... | 
| Provincia di Salerno, rilievo aerofotogrammetrico, foglio 02 (Comune di Nocera Inferiore), scala 1:... | Quadro d’unione delle fasi edilizie e delle destinazioni d’uso dall’origine alla... | Carta Tecnica Regionale, Parma Colorno, Foglio 182 NO, scala 1:25.000, rilievo 2000, dettaglio (... | 
| Carta Tecnica Regionale, Sezione 182050 (Parma Colorno), scala 1:10.000, rilievo 1976,... | Catasto, Foglio 55, particelle 1, 96, scala 1:1.000, 2012 (Agenzia del Territorio, Ufficio... | Quadro d'unione delle fasi costruttive:
I Fase (1873-1950)
1. Palazzo Ducale; 2. Ex... | 
| Carta Tecnica Regionale, Piacenza, Foglio 162 SO, scala 1:25.000, rilievo 2000, dettaglio (Regione... | Carta Tecnica Regionale, Sezione 162090 (Piacenza Nord-Ovest), scala 1:10.000, rilievo 1977,... | Piacenza, F° 60 della Carta d’Italia, III S.E, scala 1:25.000, ricognizione 1921, dove l... | 
| Tipo planimetrico del Convento, Chiesa ed Orto di Campagna già degl’ex Minori... |  Catasto, Foglio 110, particelle 419, 421, scala 1:1.000, ante 1980 (Agenzia del Territorio,... | Quadro d’unione delle fasi costruttive:
I Fase (1869-1895)
1. Ex Convento di S. Maria... | 
| Carta d’Italia, foglio n. 447 sez. II, Napoli, scala 1:25.000, 1987, dettaglio della... | Comune di Napoli, rilievo aerofotogrammetrico, tav. n.3, scala 1:10.000, 1992, dettaglio dell... | Comune di Napoli, rilievo aerofotogrammetrico, sez. n.14, scala 1:4.000, 1992, dettaglio della... | 
| Mappa catastale, Catasto terreni e fabbricati, 1897, Foglio XVI, Sezione Avvocata, scala 1:2.000,... | Mappa catastale, Foglio 131, 2012, particelle 52, 58, 66, 70, 220 (Scuola “V. Cuoco - M.... | Quadro d’unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Anna Gallo):
I fase: 1873-... | 
| Carta Tecnica Regionale, Treviso Est, el. 105120, ril. 1983, localizzazione dell’Ospedale... | PRG vigente (approvato il 2.7.2004), Zona F 10 - S. Artemio, tav. 13, scala 1:2.000, stralcio dell... | Carta Tecnica Comunale, scala 1:2.000. Localizzazione dell'Ospedale psichiatrico provinciale di... | 
| Nuovo Catasto Edilizio Urbano, mappa catastale, Foglio 56, particelle 262, 268, scala originale 1:2... | Nuovo PRG vigente dal 10 gennaio 2013 (Archivio Comune di Udine)
 | Fasi costruttive: fase di impianto (rosso), fase di ampliamento (blu)
 | 
| Localizzazione su cartografia IGM del Manicomio provinciale di Padova (IGM, FF. 50 II NE-50 II SE,... | Localizzazione della frazione di Marzana rispetto alla città di Verona (Archivio provinciale... | Carta Tecnica Ragionale, scala 1:10.000 (Regione Veneto, Ufficio cartografico). Localizzazione dell... | 
| Mappa catastale, Foglio 31, 2012, scala originale 1:1.000, particelle 89, 167, 209, 315,... | Istituto Geografico Militare, Carta Topografica d’Italia, F. 50 IV SO (Vicenza), scala 1:25:... | Mappa del catasto, 1935
 | 
| Mappa del catasto, 1950
 | Mappa catastale, Foglio 46, 2012, scala originale 1:2.000, particella 1357 (Agenzia del Territorio... | Istituto Geografico Militare, Carta Topografica d’Italia, FF. 51 II NE, 51 II SE, 51 II SO,... | 
| Piano Regolatore Generale dell’Isola di San Servolo, Ospedale psichiatrico di San Servolo,... | Piano Regolatore Generale dell’Isola di San Servolo, Ospedale psichiatrico di San Servolo,... | Piano Regolatore Generale dell’Isola di San Servolo, Ospedale psichiatrico di San Servolo,... | 
| Istituto Geografico Militare, Carta Topografica d’Italia, FF. 51 II NE, 51 II SE, 51 II SO,... | Quadro d'unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Gerardo Doti):
1. Ingresso (... |  | 
|  |  |  | 
|  |  | Istituto Geografico Militare, Carta topografica d’Italia, Nicastro, ril. 1958, F. 241 II NE (... | 
| Comune di Girifalco, rilievo aerofotogrammetrico 11/03/1991, scala 1:2.000, stralcio con... | Mappa catastale, Foglio 23, scala 1:1.000, particelle 49, 58, 59, 64, 69, 71 (Agenzia del... | Quadro d’unione delle fasi edilizie e delle destinazioni d’uso dall’origine alla post dismissione (... | 
| Istituto Geografico Militare, Carta topografica d’Italia, F. 254 III NE, Reggio di Calabria, ril.... | Mappa catastale, Foglio 110, 1930, riproduzione 1949, scala 1:2.000, stralcio con individuazione... | Comune di Reggio Calabria, rilievo aerofotogrammetrico 2006, scala 1:2.000, stralcio con... | 
| Regione Marche, Carta Tecnica Regionale, Ancona, Quadrante 118-IV (dettaglio), scala 1:25.000, 1984... | Catasto Terreni, Comune di Ancona, Sezione C, Foglio V, Mappa Montagnolo, scala 1:2000, 16/05/1895... | Catasto Terreni, Comune di Ancona, Sezione C, Foglio V, Mappa Montagnolo, scala 1:2000, 04/03/1899... | 
| Piano Regolatore Generale del Comune di Ancona, Zone a Tessuto Omogeneo, Tavola 7F, scala 1:2000,... | Catasto, Fogli 38, 41, 42, 45, 48 (dettaglio), scala 1:1000, 2014 (Agenzia del Territorio, Ufficio... | Quadro d’unione delle fasi costruttive:
I fase (1897-1905)
2) Pensionanti donne; 3) Pensionanti... | 
| Regione Campania, Carta Topografica Programmatica Regionale, Aversa, Quadrante 184 I, tavole 22-23... | Planimetria generale comune di Aversa, scala 1:10.000 Stralcio allegato alla redazione del PRG... | Quadro d’unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Anna Gallo):
I fase (1813-1831):... | 
| Comune di Teramo, Carta Tecnica Regionale, scala 1:10.000, dettaglio con evidenziazione dell’area... | Comune di Teramo, estratto di mappa catastale del Centro storico, scala 1:1.000 | Teramo, Planimetria Catastale del 1875, foglio 5, il tessuto edilizio nell’area prossima al... | 
| Teramo, Planimetria Catastale del 1875, foglio 5, dettaglio dell’area libera a nord-ovest della... | Quadro d’unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Anna Gallo)
A Chiesa di Sant’... | Istituto Geografico Militare, Carta Topografica d’Italia, F. 347, Sez. II - Rieti, scala 1:25.000,... | 
| Carta Tecnica Regionale, Sezione 347150, scala 1:10.000, 1990, dettaglio (Regione Lazio, Servizio... | Orografia dell’area di San Basilio scelta per la realizzazione del nuovo Manicomio provinciale, con... | Mappa catastale, Rieti/A, Foglio 78, particelle 44 e 700; Foglio 79, particella 242, scala 1:2000,... | 
| Quadro d’unione delle fasi costruttive:
Preesistenze: A. Colonia Agricola; B. Villa Focaroli. 
I... | Tavoletta 14, Sassari, Pianta della città e dei dintorni, scala 1:5.000, 1847 (Archivio di Stato di... | Quarto Reggimento Fanteria, Piano topografico della città e dei dintorni di Sassari, scala 1:10.000... | 
| Planimetria generale dell'Ospedale Provinciale psichiatrico Rizzeddu, 1929 (Archivio Storico della... | Ospedale Psichiatrico Provinciale. Planimetria generale, scala 1:2.000, 1950 (Archivio Storico... | Quadro d’unione delle fasi costruttive:
A. Direzione Generale (Centro di salute mentale);... | 
| Regione Marche, Carta Tecnica Regionale, Fermo, Quadranti 125-I 125-II 125-III 125-IV (dettaglio),... | Cessato Catasto Rustico, Fogli XI-XII, Sezione D, Porta S.ta Caterina, Comune di Fermo Circondario... | Cessato Catasto Rustico, Foglio 2, Sezione D, Porta S.ta Caterina, Frazione del Comune di Fermo (... | 
| Cessato Catasto Rustico, Fogli IV, Fermo, Porta S.ta Caterina (dettaglio), scala 1:2.000,... | Catasto Terreni, Foglio 63, Comune di Fermo (dettaglio), scala 1:2.000, 1941, riproduzione 1960. Le... | Catasto Terreni, Foglio 63, Comune di Fermo (dettaglio), scala 1:2.000, riproduzione 2012.... | 
| Quadro d’unione delle fasi costruttive:
I fase (1884-1902)
1-B) Padiglione semi-tranquille; 2-C... | Localizzazione su Carta Tecnica Comunale (scala 1:2.000) dell'Ospedale Psichiatrico Provinciale di... | Tavola degli “usi e modalità di trasformazione del territorio” della Variante Generale al Piano... | 
| Regione Sicilia, Carta tecnica Regionale, Agrigento Est, sezione n. 636080, scala 1:10.000,... | Fasi costruttive
I fase (1927-1930)
4/10, 12, 13) Padiglioni di degenza; 11) Direzione sanitaria... | Fasi costruttive (rilievo e disegno di M.E. Barbello, M. D’Alessandro, F.A. Moceo, 2008)
III fase... | 
| I.G.M. di Palermo del 1937 | Stralcio del PRG vigente. Si prevedono per l’Ospedale psichiatrico attrezzature sanitarie (F2) e... | Fasi costruttive, riportate sul Piano generale del progetto Palazzotto, 1889 circa:
I fase (1888... | 
| Stralcio dello Schizzo Topografico del territorio di Monte San Giuliano (poi Erice) dov’è... | Carta topografica dei comuni di Trapani e di Erice, con indicata la contrada Raganzili dov’è... | Fasi costruttive
I fase (1926-1931)
15) Laboratorio di Igiene e Profilassi
II fase (1931–... | 
| Localizzazione su Carta Tecnica Ragionale (CTR Lombardia, scala 1:10.000) dell'Ospedale... | Quadro d’unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica dell’architetto Alfredo... | Mappa catastale, Foglio 56, 2012, scala originale 1:1.000, particelle 16051, 16084, 16115, 16120,... | 
| Localizzazione su Carta Tecnica Ragionale (CTR Lombardia, scala 1:10.000) del Manicomio Provinciale... | Tavola di azzonamento dell'area ex-Ospedale Psichiatrico (n. 13), Norme tecniche PRG vigente (2012) | Catasto, Foglio 61, particella 68, scala originale 1:2.000, 2012 (Agenzia del Territorio, Ufficio... | 
| Localizzazione su Carta Tecnica Ragionale (CTR Lombardia, scala 1:10.000) dell'Ospedale... | Mappa catastale, Foglio 177, 2012, scala originale 1:1.000, particelle 57, 216, 227, 233, 236, 237... | Localizzazione su Carta Tecnica Ragionale (CTR Lombardia, scala 1:10.000) dell’Ospedale... | 
| Stralcio dal Piano Regolatore Generale, scala 1:2.000; approvato con D. G. R. n. 4503 del 04.05.... | Stralcio dal Piano di Governo del territorio adottato con D. C. C. n. 74 del 20.12.2012 pubblicato... | L’area Gerbetto, zona scelta per edificare il manicomio in occasione del concorso del 1871 (... | 
| Mappa catastale, 1986 (in grigio sono evidenziate le nuove costruzioni) (Archivio della Provincia... | Localizzazione su Carta Tecnica Ragionale (CTR Lombardia, scala 1:10.000) dell'Ospedale... | Topografia della Città di Cremona e suoi circondari compresa una zona del Comune del Due Miglia all... | 
| Località Due Miglia, area scelta per la costruzione del Manicomio provinciale, s.d. (Archivio di... | Localizzazione su Carta Tecnica Ragionale (CTR Lombardia, scala 1:10.000) dell’Ospedale Neuro... | Planimetria, stralcio dal PGT, Piano dei Servizi e del verde diffuso, art. C8: Aree ed attrezzature... | 
| Mappa catastale, Foglio 45, 2012, scala originale 1:2.000, particelle 10, 303, 398,  (Agenzia del... | Localizzazione del Manicomio Mandalari nella mappa allegata alla “Guida alla città di Messina”, a... | Localizzazione del Manicomio Mandalari, Piano regolatore di Messina, Planimetria delle fognature... | 
| Stralcio della mappa catastale, Foglio 100-108, 1929 | Azienda Sanitaria Provinciale Messina, Aerofotogrammetria dell’Ospedale psichiatrico, stato di... | Rilievo aerofotogrammetrico di Messina, con evidenziato l’ex Ospedale psichiatrico provinciale... | 
| Quadro d’unione delle fasi costruttive
I fase (1889-1904)
1) Direzione, uffici; 14) Magazzini;... | Pianta della città di Milano in 29 tavole con l’indicazione del Piano Regolatore redatto dall’... | Localizzazione su Carta Tecnica Regionale (scala 1:10.000) dell'Ospedale psichiatrico Paolo Pini di... | 
| Pianta della città di Milano con l’indicazione del Piano Regolatore approvato con Decreto il 30.05.... | L'Ospedale psichiatrico Paolo Pini inserito nell’ambiente urbano e sua trasformazione tra il 1956 e... | Nuovo Catasto Edilizio Urbano, mappa catastale, Foglio 37, 2012, scala originale 1:1.000,... | 
| Regione Toscana, carta tecnica regionale 261100 e 261140, scala 1: 10.000, 2001 | Regione Toscana, carta tecnica regionale 261100 e 261140, scala 1: 10.000, 2001, dettaglio | Catasto 2012, Comune di Lucca, Foglio 116, scala 1:2000, particelle 80, 81, 116, 117, 121, 122, 541... | 
| I fase (1773-1850)
1) “Spedale de’ Pazzi”, corpo principale; 2) chiesa; 3) ingresso principale; 4... | II fase (1850-1900)
1) corpo principale; 2) chiesa; 3) ingresso principale; 4) chiostri maggiori;... | III fase (1900-1999)
1) corpo principale; 2) chiesa; 3) ingresso principale; 4) chiostri maggiori... | 
| Vecchio Catasto, Sezione R3 detta di Santa Maria a Colle, Lucca, foglio 17, proporzione di 1 a 2000... | Vecchio Catasto, Sezione R3 detta di Santa Maria a Colle, Lucca, foglio 22, proporzione di 1 a 2000... | Vecchio Catasto, Sezione R3 detta di S. Maria a Colle, Lucca, foglio 43, proporzione di 1 a 2000,... | 
| Regione Toscana, carta tecnica regionale 262040, scala 1:10000, 2001, dettaglio
 | Nuovo Catasto Toscano, Comunità di Porta San Marco, sezione H di Bigiano e S. Alessio, foglio... | Nuovo Catasto Toscano, Comunità di Porta San Marco, sezione H di Bigiano e S. Alessio, foglio... | 
| Ministero delle Finanze, Accertamento generale della proprietà immobiliare, Comune di Pistoia, Via... | Catasto 2012,Comune di Pistoia, Foglio 181, scala 1:2000, particelle 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14... | Quadro d'unione delle fasi costruttive (elaborazione grafica di Paolo Bertoncini Sabatini):
I fase... | 
| Carta Tecnica Regionale, scala 1:25000, SIT Provincia di Siena
 | 
| La nuova struttura di Villa Rosa in una foto degli anni dieci del Novecento (da M. Galeotti, C... | L’edificio di via s. Tommaso in un’immagine del 1913, quando era adibito ancora ad... | Veduta a volo d'uccello dei fabbricati che avrebbero dovuto costituire il centro medico; sullo... | 
| Il complesso del centro medico nel suo stato attuale
 | Il complesso del centro medico nel suo stato attuale
 | Il complesso del centro medico nel suo stato attuale
 | 
| Il complesso del centro medico nel suo stato attuale
 | Il complesso del centro medico nel suo stato attuale
 | Il complesso del centro medico nel suo stato attuale
 | 
| Veduta del manicomio nel 1910. Sono visibili i padiglioni Krafft-Ebing, Morgagni, Morel, Verga,... | Veduta del padiglione Verga, 1910 (Archivio Ufficio tecnico USL 5 AVC - Fotografie). | Veduta parziale della lavanderia e guardaroba (padiglione Morel). 1932. Si osserva la ciminiera... | 
| Veduta della facciata principale del padiglione Tanzi (colonia agricola esterna in località... | Veduta della strada principale interna e dei padiglioni circostanti, 1935. In primo piano i... | Ex padiglione Ferri 1930-33, proprietà privata, compreso nel piano di recupero a destinazione... | 
| Ex padiglione Livi 1909-1911 (ampliato e soprelevato nel 1934), proprietà USL 5 Pisa, è... | Ex padiglione Charcot 1925-1927, proprietà USL 5 pISA, è inutilizzato dal 1995 e si trova in... | Ex padiglione Chiarugi 1935, poi  Istituto Minorenni (dal 1966) e sede di Associazioni. Attualmente... | 
| Veduta del fronte principale del manicomio di San Benedetto e del tratto iniziale del Corso XI... | Veduta del fronte secondario, verso il Barchetto, del manicomio di San Benedetto (frontespizio dell... | Veduta del fronte laterale, verso gli Orti Giulii, del manicomio di San Benedetto (frontespizio... | 
| Veduta del fronte laterale, lungo via Mammolabella, del manicomio di San Benedetto (frontespizio... | Il fronte principale del San Benedetto sul Corso XI Settembre (foto Raniero Carloni, 2010) | Veduta da sud del fronte laterale del San Benedetto lungo via Mammolabella (foto Raniero Carloni,... | 
| Veduta del corpo di fabbrica in origine destinato a lavanderia, posto all’estremità meridionale del... | Il fronte del San Benedetto verso gli Orti Giulii (foto Raniero Carloni, 2010) | Vista da sud verso ovest del complesso manicomiale, foto d’epoca (Archivio Storico della... | 
| Vista da sud verso est del complesso manicomiale, foto d’epoca (Archivio Storico della... | Vista da est del complesso manicomiale, foto d’epoca (Archivio Storico della Provincia di... | Fronte principale verso sud dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale Luigi Lolli (foto... | 
| Vista di un padiglione con il caratteristico corpo scala alloggiato in un elemento absidato (foto... | Veduta dei percorsi porticati fra la sede dell’ex Ospedale civile di Santa Maria della... | Veduta attuale delle parti esterne fra due padiglioni (foto Raniero Carloni, 2011)
 | 
| Veduta attuale delle parti esterne fra i due padiglioni contigui alla Rocca Sforzesca (foto Raniero... | Veduta dell’area a verde davanti all’ingresso principale: è quanto rimane del... | Il grande portale d’ingresso e la recinzione del complesso dell’ex ospedale psichiatrico, lungo il... | 
| L’ingresso est dell’ex ospedale psichiatrico contiguo al sito della Rocca Sforzesca (foto Raniero... | Gli edifici di servizio lungo il confine est dell’ex complesso manicomiale (foto Raniero Carloni,... | Veduta attuale del cortile principale dell’ex Ospedale civile di Santa Maria della Scaletta (foto... | 
| Una veduta di una corte-giardino dai portici di collegamento (foto Raniero Carloni, 2011) | La città di Macerata vista dall’ingresso al manicomio, dall’album fotografico... | L’ingresso al manicomio è formato da una cancellata e da due piccoli edifici, sopra i... | 
| Veduta del portico addossato alla chiesa destinato al soggiorno e al passeggio dei malati... | Il Casino Pinel, poi Morselli, destinato alle pensionanti donne; in primo piano alcuni malati... | Il Casino Chiarugi con il giardino di pertinenza, adibiti ai pensionanti uomini (Raccolta Romano... | 
| Facciata principale di Villa Lauri situata in località Montalbano, in una foto degli inizi... | L’edificio principale della colonia agricola Esquirol, ricostruito agli inizi del Novecento e... | I due piccoli edifici d’ingresso all’ex ospedale neuropsichiatrico provinciale, oggi... | 
| Fronte posteriore ovest del corpo a forma di U facente parte dell’edificio principale, con l... | Edificio dell’ex guardaroba tessitoria, ampliato nel 1905 (oggi destinato a magazzino); a... | Ex Casino Pinel (1863-1878), poi Morselli, destinato alle pensionanti donne fotografato dopo il... | 
| Ex Casino Chiarugi (1863-1878) destinato ai pensionanti uomini (proprietà Università... | Ex Padiglione Bianchi, 1922-27 (proprietà Asur, oggi sede del Servizio di veterinaria)
(... | Ex Padiglione Mingazzini, 1933-38 (proprietà Asur, oggi sede dei Servizi di distretto,... | 
| Ex Padiglione industriale Lombroso, 1895-98 (proprietà Università di Macerata,... | Cortile della Direzione medica e Servizi generali, foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia... | Officine (esterno), foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia, Biblioteca scientifica Carlo... | 
| Padiglione Centrale, Comparto Donne - Galleria Livi, foto d’inizio Novecento
(Reggio... | Casino Esquirol (lato sud), foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia, Biblioteca scientifica... | Casino Esquirol (lato nord), foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia, Biblioteca... | 
| Comparto uomini - Fabbrica delle stuoie e lavorazione del trucciolo, foto d’inizio Novecento... | Casino Conolly (lato ovest), foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia, Biblioteca... | Comparto Uomini - Bagni, foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia, Biblioteca scientifica... | 
| Casino Pinel (lato nord), foto d’inizio Novecento
(Reggio Emilia, Biblioteca scientifica... | Comparto uomini - Casino Galloni per malati cronici, poi padiglione Lombroso, foto d’inizio... | Villino Livi (lato nord), detto anche Villino Pompeiano, foto d’inizio Novecento
(Reggio... | 
| Padiglione De Sanctis, fronte sud
(foto Raniero Carloni, 2011)
 
 | Padiglione Besta, fronte sud
(foto Raniero Carloni, 2011)
 | Ex casino Galloni, poi Padiglione Lombroso, fronte nord, oggi sede del Museo di Storia della... | 
| Padiglione Tanzi, fronte sud, oggi sede della Ausl
(foto Raniero Carloni, 2011)
 
 | Ingresso monumentale con le statue in marmo di Carrara di Pasquale Sgandurra raffiguranti “Le... | Viale d’ingresso alberato con conifere, a conclusione del quale è collocata la... | 
| Fronte principale della palazzina direzione-amministrazione esito di un ampliamento e... | Padiglione osservazione, 1935 ca. (Archivio di Stato di Siracusa, Prefettura, b. 3936)
 | Veduta panoramica dalla terrazza belvedere della palazzina amministrazione con, in primo piano, il... | 
| Veduta della chiesa con il sistema a fasce bicrome non più esistente (da Opere del Regime... | Fronte laterale nord della palazzina direzione-amministrazione, oggi adibita a servizi e uffici... | Fronte principale dell'ex cucina, edificio oggi in stato di abbandono (foto Alessandro Brandino... | 
| Ex padiglione tranquilli e semitranquilli uomini (oggi sede di servizi vari) dall'impianto con... | Chalet del Guardiacancelli nella sezione maschile, s.d. ma anni Venti del Novecento (Archivio della... | Nuova Cucina Centrale, s.d. ma anni Venti del Novecento (Archivio della Provincia di Perugia,... | 
| Teatro nel padiglione Bonucci, s.d. ma 1928 circa (Archivio della Provincia di Perugia, Centro... | La sezione femminile vista dalla Casa Centrale negli anni Venti del Novecento (Archivio di Stato di... | La sezione maschile vista dal padiglione Bonucci negli anni Venti del Novecento (da A. Rotondi, L... | 
| L'ex padiglione Agostini (1924), attuale sede dell’Università per gli Stranieri... | L'ex padiglione Adriani (1884-1886), attuale sede dell’Università per gli... | L'ex chalet del guardiacancelli della Sezione Uomini (1924), attuale ufficio della Polizia... | 
| L'ex padiglione Bonucci (adattamento del 1886-1889 di un convento preesistente), attuale sede... | L'ex padiglione Zurli (1904-1911), attuale sede di un ufficio ASL di Perugia (foto Simona Salvo... | Pazienti a mensa nello spazio antistante un padiglione, con il personale infermieristico, in una... | 
| Facciata principale dell’antico convento di San Pasquale con accanto la chiesa, trasformato... | Particolare del vialone centrale alberato. I padiglioni sono caratterizzati dal colore ocra della... | Particolare dell’ex secondo padiglione donne (foto De Falco, 2010)
 | 
| Il corpo di fabbrica con gli ex magazzini e l’officina (foto De Falco, 2010)
 | Spazio a verde attrezzato tra i magazzini e l’ex secondo padiglione uomini, sulla sinistra.... | Particolare delle decorazioni in stucco a rilievo realizzate da un ammalato in un interno (foto De... | 
| L’ex palazzina amministrativa dell’OPIS, progettata dall’ingegnere Elio Martano... | Complesso dell’ex Ospedale psichiatrico Francesco Roncati di Bologna, veduta dell’... | L’ex Ospedale psichiatrico Francesco Roncati di Bologna, il fronte principale e un’ala... | 
| La grande corte d’ingresso dell’ex Ospedale psichiatrico Francesco Roncati di Bologna (... | Fronte dell’edificio principale della Clinica Psichiatrica P. Ottonello lungo l’attuale... | Complesso dell’ex Ospedale psichiatrico Francesco Roncati di Bologna, accesso da viale Carlo... | 
| Complesso dell’ex Ospedale psichiatrico Francesco Roncati di Bologna, vista lungo il viale... | Il complesso conventuale in una fotografia databile tra la fine dell’Ottocento e gli inizi... | Facciata principale del complesso conventuale, proprietà dell’Ordine dei Frati... | 
| Veduta della facciata nord del convento (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | Veduta del chiostro (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | Veduta angolare del chiostro (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | 
| Una corsia del portico (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | Refettorio (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | Nuovo manicomio provinciale a S. Onofrio. Padiglione per Osservazione uomini, 1909-1914 (Archivio... | 
| Nuovo manicomio provinciale a S. Onofrio. Serbatoio in cemento armato per m3 500 di acqua, 1910 (... | Veduta generale del Manicomio Provinciale, 1914 (da A. Cencelli, Un Manicomio Moderno. Il Manicomio... | Manicomio provinciale di Santa Maria della Pietà, veduta esterna, post 1924 (Archivio... | 
| Manicomio Provinciale di Santa Maria della Pietà, veduta della piazza centrale, post 1924 (... | Manicomio Provinciale di Santa Maria della Pietà, Biblioteca Alberto Cencelli, post 1924 (... | Manicomio Provinciale di Santa Maria della Pietà, cucine, post 1924 (Archivio Storico di... | 
| Veduta dall’ingresso principale del padiglione XXVI. Direzione (ora Centro studi, Uffici... | Veduta della fontana nella piazza centrale, sullo sfondo il fronte principale del padiglione XXXI.... | Scorcio dell’infilata degli edifici della Direzione, della Cappella, dei Servizi Generali e... | 
| Veduta del fronte principale del padiglione XXVII. Cappella e camera mortuaria dell’ex... | Fronte principale del padiglione I. Osservazione donne (ora Poliambulatorio) dell’ex ospedale... | Fronte principale del padiglione XII. Semiagitati e Osservazione uomini (ora Centro diurno Adelphi... | 
| Vista panoramica del complesso, 1934 (C. Ventra, L’ospedale psichiatrico consortile V.E. II... | Edificio di Monteoliveto, 1934 (C. Ventra, L’ospedale psichiatrico consortile V.E. II di... | Padiglione di sorveglianza donne, 1934 (C. Ventra, L’ospedale psichiatrico consortile V.E. II... | 
| Padiglione dei lavoratori, 1934 (C. Ventra, L’ospedale psichiatrico consortile V.E. II di... | Chiostro del complesso di Monteoliveto dopo il restauro (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | Padiglione del lavoro “Principe di Piemonte”, attualmente sede del Palazzo di Giustizia... | 
| Padiglione di sorveglianza donne, attualmente sede del Tribunale ordinario civile, 2010. Nella foto... | Padiglione dei servizi generali, attualmente sede dell’Ufficio del Giudice di Pace e Unep (... | Vecchia lavanderia, attualmente in completo stato di abbandono (foto Gianluca Pappalardo, 2010)
 | 
| Nuova lavanderia-centrale termica, attualmente in completo stato di abbandono (foto Gianluca... | Uno dei dormitori del reparto maschile nell’ex convento domenicano, 1951 (Archivio dell... | Veduta attuale di una corte interna del fabbricato nord destinato al reparto femminile, appoggiato... | 
| Un’immagine della lavanderia, 1950 (Archivio dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di... | Veduta di una delle corti interne del reparto maschile, 1958 (Archivio dell’Ospedale... | Veduta attuale di parte dell’ampliamento degli anni cinquanta (foto Raniero Carloni, 2012)
 | 
| Una corte interna con gli edifici costruiti durante la fase di ampliamento degli anni cinquanta-... | Veduta attuale di un corridoio del reparto maschile nell’ex convento domenicano (foto Raniero... | Veduta della sala d’ingresso all’ex Ospedale psichiatrico, zona uffici e reparto... | 
| Scorcio di un corridoio della zona uffici nell’ex convento domenicano (foto Raniero Carloni,... | Lo snodo tra i vari reparti maschili nell’ex convento dei Domenicani (foto Raniero Carloni,... | Veduta di una scala con le misure di protezione contro i fenomeni di suicidio (foto Raniero Carloni... | 
| Un’immagine lungo via Roma dell’ex Ospedale psichiatrico (reparto maschile nell’... | Una visuale panoramica dell’ex convento di S. Maria di Campagna (foto Raniero Carloni, 2012)
 | Veduta del fronte est dell’ex convento di S. Maria di Campagna (foto Raniero Carloni, 2012)
 | 
| Il portico di accesso all’ex convento di S. Maria di Campagna (foto Raniero Carloni, 2012)
 | Una visione interna del chiostro dell’ex convento di S. Maria di Campagna (foto Raniero... | Veduta esterna di Villa Speranza (foto Raniero Carloni, 2012)
 | 
| Panoramica su Villa Speranza (foto Raniero Carloni, 2012)
 | Veduta esterna del Policlinico, sorto sull’antico sedime dei padiglioni dell’Ospedale... | Trasformazione del monastero di San Francesco di Sales da ex manicomio in due edifici staccati,... | 
| Prospetto degli edifici scolastici “G.B. Vico” e “V. Cuoco - M. Schipa” su... | Prospetto dell’edificio scolastico “V. Cuoco - M. Schipa” su via Salvator Rosa... | Fronte postico degli edifici scolastici “V. Cuoco - M. Schipa” (in primo piano) e... | 
| Prospetto dell’edificio scolastico sulla corte interna “V. Cuoco - M. Schipa... | Particolare del ‘taglio’ del fronte edificato su via Salvator Rosa
(foto Gianluca... | Corsia del portico, oggi corridoio interno del piano terra dell’edificio scolastico “V... | 
| Chiesa, facciata (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Edificio 1, facciata principale (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Edificio 2 (ex padiglione dei servizi) (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | 
| Edificio 2 (ex padiglione dei servizi), ampliamento (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Edificio 2 (ex padiglione dei servizi), salone interno (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Edificio 3, facciata posteriore (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | 
| Edificio 7, facciata posteriore (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Edificio 8 (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Edificio 17, ex portineria (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | 
| Pensilina di collegamento esterno fra padiglioni (foto Valentina Raimondo, 2011)
 | Padiglione ex Laboratori uomini (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | Padiglione ex Donne guardaroba sartoria, facciata occidentale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | 
| Padiglione 5 (ex Accettazione donne), facciata orientale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | Colonia agricola in una fotografia del primo settembre 1925 (Archivio Dipartimento di Salute... | Padiglione 2 (ex Dozzinanti uomini), veduta generale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | 
| Parco giochi Bepi Quaiattini realizzato all’interno dell’ex parco manicomiale (foto... | Padiglione 3 (ex Tranquille donne), facciata meridionale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | Padiglione 7 (ex Semi agitate donne), facciata meridionale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | 
| Padiglione 8 (ex Semi agitati uomini), facciata meridionale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | Padiglione 10 (ex Agitati uomini), facciata meridionale (foto Ferdinando Zanzottera, 2011)
 | La prima chiesa dell’Istituto, foto storica, s.d.
 | 
| Attuale chiesa dell’Ospedale, facciata (foto Adele Simioli, 2011)
 | Attuale chiesa dell’Ospedale, interno (foto Adele Simioli, 2011)
 | Edificio d’ingresso, facciata principale (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Edificio d’ingresso, facciata posteriore (foto Adele Simioli, 2011)
 | Edificio servizi generali, facciata principale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Edificio servizi generali, facciata laterale (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Padiglioni ammalati (foto Adele Simioli, 2011)
 | Padiglioni ammalati, particolare ingresso (foto Adele Simioli, 2011)
 | Cella mortuaria (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Edificio d’ingresso su via San Giacomo, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Chiesa dei Santi Giacomo e Lazzaro, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | D. Calabi, Plastico dell’Ospedale psichiatrico di Verona a Marzana (Archivio provinciale di... | 
| Villa della ex Scuola agraria di Marzana, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Villa della ex Scuola agraria di Marzana, particolare dell’ingresso (foto Adele Simioli, 2011... | Il centro sociale, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Padiglioni dei pazienti, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Padiglioni dei pazienti, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Padiglioni dei pazienti, particolare dei camminamenti coperti (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Hospice, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Resti dell’ex chiostro conventuale, prospetto sud (foto Adele Simioli, 2011)
 | Chiesa dei SS. Felice e Fortunato, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Fabbricato dell’ex edificio dell’amministrazione (ora sede degli uffici dell’... | Fabbricato dell’ex edificio dell’amministrazione (ora sede degli uffici dell’... | Edificio 8, ex padiglione maschile per agitati e semi-agitati, stato attuale (foto Adele Simioli,... | 
| Edificio 4, ex padiglione femminile per semi-agitate e agitate, stato attuale (foto Adele Simioli,... | Edificio 9, ex fabbricato dei servizi, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Edificio 2, ex padiglione con pianta a “L” destinato all’osservazione e alle... | 
| Edificio 6, ex officine, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | In primo piano il rudere del portale della chiesetta e sullo sfondo l’edificio delle celle... | Edificio 3, ex padiglione femminile con pianta a “L” destinato a infermeria e... | 
| Ingresso al manicomio, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico... | Chiesa di San Servolo, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico... | Reparto osservazione, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico... | 
| Cucina, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico provinciale di San... | Dormitorio tranquilli, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico... | Edificio A (primo edificio manicomiale, attuale sede museale), ingresso (foto Adele Simioli, 2011)
 | 
| Chiesa di San Servolo, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011)
 | Edificio B (ex padiglione d’osservazione, attuale area servizi), prospetto esterno (foto... | Edificio D (ex padiglione agitati, attuale area residenziale ospiti), prospetto esterno
 | 
| Edificio F-G (ex casa rurale con laboratori, attuale “Scuola degli artigiani del restauro... | Edificio E (ex reparto donizzanti e servizi, attuale area residenziale ospiti), prospetto esterno (... | Edifcio H (ex sala anatomica, attuale area servizi tecnici), prospetto esterno (foto Adele Simioli... | 
| Viale di connessione tra padiglioni (foto Adele Simioli, 2011)
 | Chiesa di San Clemente, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico... | Facciata principale, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale psichiatrico... | 
| Casa colonica maschile, edificio 9, foto storica, s.d. (Fondazione San Servolo IRSESC, Ospedale... | Chiesa di San Clemente, facciata (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Albergo, facciata principale (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | 
| Albergo, facciata principale, particolare (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Albergo, facciata posteriore (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Albergo, interno, particolare scalone principale (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | 
| Albergo, chiostro interno (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Albergo, chiostro interno, particolare portico (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Edificio 9 (ex degenza pazienti di sesso maschile, attuale sede uffici dell’albergo),... | 
| Edificio 9 (ex degenza pazienti di sesso maschile, attuale sede uffici dell’albergo),... | Giardino (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Mura di cinta (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | 
| Mura di cinta (foto Valentina Raimondo, 2010)
 | Pontile d’accesso (foto Valentina Raimondo, 2010)
 |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  | Manicomio di Girifalco. Veduta generale, 1901 (da R. Pellegrini, Il Manicomio di Girifalco,... | 
| Manicomio di Girifalco. Prospetto principale, 1901 (da R. Pellegrini, Il Manicomio di Girifalco,... | Manicomio di Girifalco. Officine, 1901 (da R. Pellegrini, Il Manicomio di Girifalco, Officine dell’... | Manicomio di Girifalco. Officine, 1901 (da R. Pellegrini, Il Manicomio di Girifalco, Officine dell’... | 
| Manicomio di Girifalco. Panificio, 1916 (da B. Frisco, L’andamento amministrativo e tecnico del... | Manicomio di Girifalco. Casa anatomica, 1901 (da R. Pellegrini, Il Manicomio di Girifalco, Officine... | Nuovo complesso monumentale di Girifalco. Veduta generale (foto Giovanna Rauccio, 2011) | 
| Nuovo complesso monumentale di Girifalco. Fronte principale (foto Giovanna Rauccio, 2011) | Nuovo complesso monumentale di Girifalco. Ex prolungamento sezione Donne (foto Giovanna Rauccio,... | Nuovo complesso monumentale di Girifalco. Ex cortile Agitati, oggi Reparto Alta Assistenza (foto... | 
| Nuovo complesso monumentale di Girifalco. Ex reparto “Padiglione” (foto Giovanna Rauccio, 2011) | Polo ospedaliero psichiatrico in località Chiusi di Girifalco. Uno degli stabili in evidente stato... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Veduta generale, 1932 (da Amministrazione... | 
| Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Viale centrale, 1932 (da Amministrazione... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Padiglione Direzione con piazzale e vasca... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Padiglione grande Tranquilli, 1932 (da... | 
| Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Corridoio-veranda, 1932 (da Amministrazione... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Uno dei quattro padiglioni a pian terreno,... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Padiglione Infettivi, 1932 (da... | 
| Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Padiglione Servizi generali, 1932 (da... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Padiglione Lavanderia, 1932. (da... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Laboratori, esterno, 1932 (da Amministrazione... | 
| Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Laboratori, interno, 1932 (da Amministrazione... | Ospedale psichiatrico provinciale di Reggio Calabria. Cappella, 1932 (da Amministrazione... | Scuola Allievi Ufficiali Carabinieri di Reggio Calabria. Cappella (foto Giovanna Rauccio, 2011) | 
| Manicomio provinciale di Ancona, veduta da est, 1911-1912 (Ancona, Istituto regionale per la storia... | Manicomio provinciale di Ancona, veduta da est, in primo piano i padiglioni della portineria, sullo... | Manicomio provinciale di Ancona, veduta da ovest del padiglione 9 (in origine "servizi generali")... | 
| Manicomio provinciale di Ancona, veduta da ovest del padiglione 9 (in origine "servizi generali")... | Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da est del padiglione 6, in origine "direzione" (foto Raniero... | Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da sud-est, sullo sfondo il padiglione 25, in origine... | 
| Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da est del padiglione 15, in origine chiesa (foto Raniero... | Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta del portico centrale, nel tratto compreso tra il padiglione... | Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da est del padiglione 20, in origine "semi-agitati uomini"(... | 
| Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da ovest. In primo piano i padiglioni 22 e 23 (costruiti a... | Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da sud-est del padiglione 2, in origine "pensionanti donne" (... | Ex Ospedale neuropsichiatrico, veduta da nord-est, in primo piano il padiglione 10, in origine "... | 
| L’Ospedale Psichiatrico “S. Maria Maddalena” di Aversa in una cartolina degli inizi del Novecento | Reale Manicomio di Aversa. Il padiglione della sezione Virgilio in una foto d’epoca, scattata... | Aversa, Real Morotrofio. La sezione Buonomo in una foto d’epoca, scattata durante la direzione di... | 
| Aversa, Real Morotrofio. La sezione Leonardo Bianchi in una foto d’epoca, scattata durante la... | Aversa, Real Morotrofio. La sezione Chiarugi in una foto d’epoca, scattata durante la direzione di... | Aversa, Real Morotrofio. Sezione Donne (da T. Cecere, Aversa, la città consolidata, Edizioni... | 
| Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Il viale di accesso con la facciata... | Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Il chiostro piccolo dove, nonostante il... | Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. L’interno della chiesa, oggi chiusa al... | 
| Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Il Padiglione Leonardo Bianchi (foto Elena... | Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Il Padiglione Puca (foto Lidia Padricelli,... | Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. La Sezione Donne (foto Elena Manzo, 2014) | 
| Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Il Monoblocco “A” (foto Elena Manzo, 2014) | Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Ambienti interni al primo livello del corpo... | Aversa, Ospedale Psichiatrico di “S. Maria Maddalena”. Corridoi al secondo livello del corpo... | 
| Teramo, vista del fronte dell’Ospedale psichiatrico Sant’Antonio Abate, da una fotografia d’epoca... | Teramo, vista del fronte dell’Ospedale psichiatrico Sant’Antonio Abate, ripresa dall’interno della... | Vista fotografica della cortina esterna degli edifici adibiti a Manicomio di Sant’Antonio Abate nel... | 
| Teramo, Ospedale psichiatrico Sant’Antonio Abate, ambienti di collegamento ricavati nel pianoro di... | Teramo, Ospedale psichiatrico, scena di lavoro in uno dei laboratori ricavati dagli ambienti di... | Teramo, interno dell’Ospedale psichiatrico Sant’Antonio Abate, momenti di svago nella corte a... | 
| Teramo, Ospedale psichiatrico Sant’Antonio Abate, momenti di svago all’interno della corte a... | Teramo, vista del fronte del Manicomio di Sant’Antonio Abate sulla Circonvallazione Ragusa (foto... | Teramo, scorcio del fronte del Manicomio di Sant’Antonio Abate sulla Circonvallazione Ragusa (foto... | 
| Teramo, vista del fronte del Manicomio di Sant’Antonio Abate, con la porzione superiore del fornice... | Teramo, scorcio dall’interno dell’area urbana di Porta Melatina, fiancheggiata dagli immobili del... | Teramo, cannocchiale visivo di via Saliceti che rappresenta la consistenza immobiliare del... | 
| Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, vista del vicolo delle Recluse dall’interno delle mura... | Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, interno della Chiesa e scorcio delle volte, con ‘... | Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, padiglione costruito nell’ultimo decennio dell’Ottocento... | 
| Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, padiglione costruito nell’ultimo decennio dell’Ottocento,... | Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, padiglione costruito nell’ultimo decennio dell’Ottocento,... | Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, padiglione ultimato nel primo quarto del Novecento,... | 
| Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, corridoio di servizio al primo livello del padiglione... | Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, padiglione ultimato nel primo quarto del Novecento,... | Teramo, Manicomio di Sant’Antonio Abate, scalone di rappresentanza degli uffici amministrativi,... | 
| Padiglione Tranquilli Donne, veduta del prospetto meridionale (foto Raniero Carloni 2013) | Padiglione Colonia Agricola, veduta del prospetto settentrionale (foto Raniero Carloni 2013) | Padiglione Direzione - Amministrazione, veduta del prospetto meridionale principale (foto Raniero... | 
| Il Padiglione Direzione - Amministrazione, veduta dell’atrio (foto Raniero Carloni 2013) | Il Padiglione Direzione - Amministrazione, dettaglio della scala (foto Raniero Carloni 2013) | Il Padiglione Osservazione - Infermerie, prospetto settentrionale posteriore (foto Raniero Carloni... | 
| Il Padiglione Lavanderia, angolo nord orientale (foto Raniero Carloni 2013) | Il Padiglione Servizi generali, il prospetto meridionale visto dalla Direzione, sulla destra il... | Il Padiglione Semiagitati - Sudici, prospetto settentrionale (foto Raniero Carloni 2013) | 
| Ingresso principale sulla via del Terminillo (foto Raniero Carloni 2013) | Il Padiglione Agitati Donne, prospetto meridionale (foto Raniero Carloni 2013) | Il Padiglione Agitati Uomini, prospetto meridionale (foto Raniero Carloni 2013) | 
| Veduta del complesso manicomiale da Ovest (foto Raniero Carloni 2013) | Veduta da Sud-Ovest del complesso manicomiale in costruzione negli anni ‘30 (Collezione privata, da... | Veduta aerea da Sud-Est dell’ex complesso manicomiale (da Di Nicola 2011, p. 87) | 
| Cappella di San Giuseppe, 1896-1905 (foto Giuseppe Di Benedetto, 2012) | Casa dell’Amministrazione, 1896-1905 (foto Giuseppe Di Benedetto, 2012) | Casa dell’Amministrazione, 1896-1905 (foto Domenico Canu, 2008) | 
| Primo padiglione femminile tranquille, interno, 1896-1905 (foto Domenico Canu, 2008) | Primo padiglione maschile tranquilli, 1896-1905 (foto Domenico Canu, 2008) | Secondo padiglione maschile agitati, 1896-1905 (foto Domenico Canu, 2008) | 
| Sesto padiglione maschile, 1908 (foto Domenico Canu, 2008) | Osservazione maschile e femminile, 1929 (foto Giuseppe Di Benedetto, 2012) | Settimo padiglione maschile pensionati, 1938 (foto Giuseppe Di Benedetto, 2012) | 
| Padiglione Tubercolotici, 1954 (foto Giuseppe Di Benedetto, 2012) | Ortofoto dell’Ospedale Psichiatrico di Sassari, 1990 | Facciata principale della chiesa della SS. Annunziata prima della demolizione parziale, in secondo... | 
| Vista dall’alto del complesso monastico della SS. Annunziata adibito a Ospedale Civile e Militare,... | Veduta del fronte ovest del padiglione 5 costruito dalla Congregazione di Carità tra il 1895 e il... | Veduta del fronte est del padiglione 5 costruito dalla Congregazione di Carità tra il 1895 e il... | 
| Vista da sud-ovest dell’ex chiesa della SS. Annunziata trasformata in reparto Tranquilli (... | Veduta attuale da ovest dell’ingresso principale all’ex complesso dell’ospedale psichiatrico, ora... | Vista da ovest della facciata principale dell’originaria chiesa dell’Annunziata, poi trasformata in... | 
| Vista da nord-ovest dell’ex complesso conventuale trasformato in ospedale psichiatrico. Da destra a... | Vista da sud-est dell’edificio costruito dalla Congregazione di Carità tra il 1895 e il 1896 (ex... | Vista da nord-est di due ali dell’ampio chiostro con pozzo, facenti parte dell’antico complesso... | 
| Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Cappella (foto Serena Simone, 2011) | Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Cappella (foto Ferdinando Zanzottera, 2011) | Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Edificio della Direzione, prospetto occidentale (foto Serena... | 
| Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Padiglione Morselli (foto Serena Simone, 2011) | Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Veduta aerea, anni trenta (Archivio dell’Ufficio Tecnico ASL di... | Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Padiglione della Direzione (foto Ferdinando Zanzottera, 2010) | 
| Ex Ospedale Psichiatrico di Varese, Padiglione della Direzione (foto Ferdinando Zanzottera, 2010) | Veduta panoramica della Rupe Atenea e dell’Ospedale psichiatrico | Veduta del viale della Vittoria con, sullo sfondo a destra, l’Ospedale psichiatrico terminato in... | 
| Una panoramica dell’Ospedale psichiatrico ultimato con, in primo piano, il muro di recinzione in... | Veduta panoramica generale dell’Ospedale psichiatrico dal basso in una foto del 1931 | Padiglione della Direzione sanitaria e amministrativa (ora Direzione dell’Azienda Sanitaria... | 
| Padiglione di degenza (ora sede della Comunità Terapeutica Assistita-CTA B) | Padiglione di degenza (ora Servizio Aziendale di Sociologia) | Il portico di un Padiglione-tipo a una elevazione | 
| Una veduta generale dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale dalla Rupe Atenea | La Vignicella: veduta del fronte principale (stato attuale) | Padiglione di degenza (da G. Dotto, Discorso per il primo centenario dell’Ospedale psichiatrico di... | 
| Edificio in costruzione destinato ai Gabinetti scientifici; vi si può notare la muratura in... | Padiglione della degenza in fase avanzata di costruzione; vi si può notare la presenza di... | Edificio della Direzione sanitaria (da G. Dotto, Discorso per il primo centenario dell’Ospedale... | 
| Edificio dell’Amministrazione e ingresso monumentale (da G. Dotto, Discorso per il primo centenario... | Veduta di un dormitorio della degenza–tipo (da G. Dotto, Discorso per il primo centenario dell’... | Veduta dall’alto dell’impianto a padiglioni collegati con l’esedra occidentale in primo piano e l’... | 
| Veduta del fronte posteriore dell’ex Amministrazione, stato attuale | Una veduta dei padiglioni delle degenze, con il collegamento trasversale e le ampie corti-giardino... | Un portico di collegamento trasversale, veduta attuale | 
| Un interno dei collegamenti, veduta attuale  | Una corte interna all’impianto dei padiglioni collegati dal portico trasversale e dal camminamento... | Vista attuale del Monte San Giuliano dall’ex Colonia agricola del manicomio | 
| Foto d’epoca dell’ingresso principale al manicomio; sullo sfondo la portineria (Archivio... | Foto d’epoca del padiglione della Direzione (Archivio fotografico A. Turrio Baldassarri) | Foto d’epoca del dormitorio di un padiglione-tipo per le degenze (Archivio fotografico A. Turrio... | 
| Veduta aerea dell’attuale “Cittadella della Salute” (ex Ospedale psichiatrico) dal Monte San... | Edificio della Direzione dell’attuale “Cittadella della Salute” (Azienda unità sanitaria locale -... | L’ingresso monumentale alla “Cittadella della Salute” e, in secondo piano, l’edificio dell’attuale... | 
| Veduta attuale di un ex padiglione-tipo a un solo piano; si noti l’inserimento delle verande | Veduta attuale di un ex padiglione-tipo a un solo piano: facciata posteriore | Veduta attuale del viale di accesso all’ex Colonia agricola | 
| Edificio degli ex Uffici e alloggi del manicomio, ora sede del Distretto ASL e del reparto di... | Edificio degli ex Uffici e alloggi del manicomio, ora sede del Distretto ASL e del reparto di... | Ex casa dei medici, ora Consultorio adolescenti della ASL, fronte principale (foto Alfredo Verzeri... | 
| Ex edificio dei Servizi generali, vista della facciata principale e del giardino interno (foto... | Chiesa, fronte principale (foto Alfredo Verzeri, 2012) | Chiesa, veduta interna verso l’ingresso (foto Alfredo Verzeri, 2012) | 
| Edificio dell’ex Lavanderia e macchine, con la torre d’acqua, la ciminiera e, sullo sfondo, la... | Edificio degli ex locali d’isolamento, ora servizio di disinfestazione della ASL, vista lato sud... | Edificio degli ex Laboratori, ora sede di magazzino economale della ASL e del reparto di Terapia... | 
| Edificio dell’ex magazzino e ghiacciaia, ora sede di Consultorio e Commissione patenti speciali... | Edificio dell’ex padiglione dei Tranquilli, ora sede del Centro socio educativo e del Centro... | Edificio dell’ex padiglione dei Semiagitati uomini, ora sede del Servizio farmaceutico della ASL e... | 
| Edificio dell’ex padiglione dei Semiagitati donne, ora sede del Centro rieducativo handicap della... | L’ingresso dalla strada di accesso su fronte Roggia Morlana con l’ex casa del cappellano e l’ex... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, cortili fra le gallerie di disimpegno, foto storica (... | 
| Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, giardino, foto storica (Musei Civici di Pavia, Archivio... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, ingresso principale e, sullo sfondo, l’edificio della... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, bagni, foto storica (Musei Civici di Pavia, Archivio... | 
| Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, laboratorio di falegnameria, foto storica (Musei Civici... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, laboratorio di tessitura, foto storica (Musei Civici di... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, laboratorio di meccanica, foto storica (Musei Civici di... | 
| Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, refettorio, foto storica (Musei Civici di Pavia,... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, cucine, foto storica (Musei Civici di Pavia, Archivio... | Manicomio provinciale di Pavia in Voghera, sotterraneo percorso dai binari di una piccola ferrovia... | 
| Manicomio provinciale di Voghera, cappella con campanile passante, inserito nei portici del cortile... | Manicomio provinciale di Voghera, veduta dei cortili interni fra le gallerie di disimpegno (foto... | Manicomio provinciale di Voghera, cancello d’ingresso tra le palazzine del portinaio (a sinistra) e... | 
| Manicomio provinciale di Voghera, Edificio 3 – sede della direzione della locale ASL (ex palazzina... | Manicomio provinciale di Voghera, muro di cinta (foto Nadia Marino, 2012) | Veduta interna di un portico che affaccia su un cortile-giardino (foto Valentina Raimondo, 2011) | 
| Una pensilina di raccordo tra padiglioni (foto Valentina Raimondo, 2011) | Veduta della terrazza sopra un passaggio di raccordo tra i padiglioni (foto Valentina Raimondo,... | Edificio M (ex portineria e amministrazione, attuale sede degli uffici ASL), facciata principale (... | 
| Edificio M (ex portineria e amministrazione, attuale sede degli uffici ASL), vista laterale con il... | Padiglione 5/Q (ex infermeria, attuale sede dell’Archivio dell’Ospedale civile), facciata... | Padiglione 4 (ex degenza pazienti semi-agitati di sesso maschile, attuale sede degli ambulatori ASL... | 
| Edificio I (ex direzione OP, attuale sede della direzione e ambulatori ASL), facciata principale (... | Padiglione 12 (ex degenza pazienti convalescenti di sesso femminile, attuale sede degli uffici ASL... | Edificio L (ex cucina e servizi generali, attuale cucina), facciata posteriore (foto Valentina... | 
| Padiglione 3 (ex degenza pazienti tranquilli di sesso maschile, attuale sede degli uffici ASL),... | Padiglione 2 (ex degenza malati cronici, epilettici e vecchi di sesso maschile), veduta dal... | Edificio E (ex bagni e servizi idroterapici, attuale sede del bar e del teatro), facciata... | 
| Ex padiglione di accettazione e osservazione “A. Gemelli”, ora Liceo scientifico statale Leonardo (... | Edificio centrale (ex direzione), fronte principale (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio centrale (ex direzione) (foto Adele Simioli, 2011) | 
| Edificio centrale (ex direzione), fronte interno verso il cortile (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio 10 (ex padiglione cronici uomini), attuale Villa Silvia (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio 11 (ex padiglione cronici donne), attuale Villa Chiara (foto Adele Simioli, 2011) | 
| Edificio 13 ( ex padiglione cronici), attuale Villa Rosa (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio 8 (ex osservazione uomini), attuale Villa Verde (foto Adele Simioli, 2011) | Ex villino del direttore, (foto Adele Simioli, 2011) | 
| Chiesa, facciata, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011) | Chiesa, abside, stato attuale (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio L (ex alloggio custode, attuale sede uffici ASL), facciata (foto Ferdinando Zanzottera,... | 
| Edificio D (ex amministrazione manicomio, attuale direzione generale e amministrativa ASL), un... | Edificio D (ex amministrazione manicomio, attuale direzione generale e amministrativa ASL),... | Edificio I (ex cucina, attuale bar), facciata (foto Ferdinando Zanzottera, 2010) | 
| Magazzino, facciata principale (foto Ferdinando Zanzottera, 2010) | Edificio G (ex lavanderia, servizio idroterapico), facciata principale (foto Valentina Raimondo,... | Edificio G (ex lavanderia, servizio idroterapico), interno (foto Valentina Raimondo, 2010) | 
| Edificio CRAL (ex cella mortuaria) (foto Ferdinando Zanzottera, 2010) | Edifico E (ex degenza pazienti tranquilli di sesso femminile, attuale sede dipartimenti e servizi... | Edificio Azienda Ospedaliera di Cremona (ex degenza pazienti tranquilli di sesso maschile), interno... | 
| Edificio F (ex degenza pazienti semi-agitati di sesso femminile, attuale sede ufficio tecnico e... | Edificio ex infermeria, facciata (foto Valentina Raimondo, 2010) | Pensilina (foto Valentina Raimondo, 2010) | 
| Edificio B (ex padiglione osservazione, attualmente in ristrutturazione), facciata principale (foto... | Edificio A (ex padiglione osservazione, attuale sede dipartimenti ASL), facciata posteriore (foto... | Edificio 3, Padiglione della Direzione e amministrazione, ora Direzione Dipartimento Amministrativo... | 
| Edificio 5 (ex padiglione per tranquilli lavoratori, uomini e donne), ora sede del Dipartimento... | Edificio 8 (ex padiglione per agitati, uomini e donne), attualmente non in uso, facciata laterale (... | Edificio 8 (ex padiglione per agitati, uomini e donne), attualmente non in uso, interno (foto Adele... | 
| Uno dei viali alberati interni all’area dell’ex complesso manicomiale (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio 11 (ex padiglione servizi centrali e lavanderia), attualmente non in uso, fronte... | Edificio 1 (ex portineria), attuale sede della portineria e di Medicina sportiva, facciata... | 
| Edificio 11 (ex padiglione servizi centrali e lavanderia), attualmente non in uso, fronte... | Edificio 7 (ex cucine), attualmente non in uso, facciata laterale (foto Adele Simioli, 2011) | Edificio 2 (ex barchessa usata come ricovero per le attrezzature agricole), attualmente non in uso... | 
| Edificio 10 (ex padiglione cronici lavoratori), attualmente sede del Dipartimento ASSI, del... | Edificio 10 (ex padiglione cronici lavoratori), attualmente sede del Dipartimento ASSI, del... | Asilo Nido Interaziendale “Nel Parco”, facciata principale (foto Adele Simioli, 2011) | 
| Foto aerea da sud dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale “Lorenzo Mandalari”, 1989 | Foto aerea da nord dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale “Lorenzo Mandalari”, 1989 | Foto aerea da sud dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale “Lorenzo Mandalari”, 1997 | 
| Edificio 1, sede della Direzione, fronte interno, stato di fatto al 2010 | Edificio 2, sede del Day hospital uomini, stato di fatto al 2010 | Edifici 3-4, sede del I Reparto uomini e donne, fronte principale, stato di fatto al 2010 | 
| Edificio 5, sede del padiglione ex epilettiche, stato di fatto al 2010 | Edificio 7, sede della Casa di salute del pensionato uomini, veduta dall’alto, stato di fatto al... | Edificio 7, sede della Casa di salute del pensionato uomini, veduta dal basso, stato di fatto al... | 
| Edificio 9, sede del padiglione destinato al III Reparto uomini, veduta dall’alto, stato di fatto... | Edificio 10, sede dell’Ufficio tecnico, stato di fatto al 2010 | Edificio 13, padiglione destinato a Cucina, stato di fatto al 2010 | 
| Edificio 14, padiglione destinato a Magazzino, stato di fatto al 2010 | Edificio 17, padiglione destinato a Casa delle suore, stato di fatto al 2010 | Edificio 20, padiglione destinato a Pensionato donne, stato di fatto al 2010 | 
| Edificio 22, padiglione destinato a Infermeria donne, stato di fatto al 2010 | Edificio 25, padiglione destinato a Infermeria uomini, stato di fatto al 2010 | Fotografia aerea del 1965 del complesso manicomiale e del suo contesto urbano | 
| Padiglione 1, Facciata occidentale del padiglione della Direzione con l’opera di Roberto Luca... | Giardino prospiciente l’ex Direzione manicomiale, particolare dell’opera realizzata nel 1997 da... | Giardino prospiciente l’ex Direzione manicomiale, particolare dell’opera realizzata nel 2005 da R.... | 
| Facciata meridionale del padiglione 4 con l’opera di Stefano Pizzi del 1995 intitolata “Fiore fuori... | Facciata orientale del padiglione 5 con l’opera di Paolo Canevari del 1995 intitolata “Mostro” (... | Facciata occidentale del padiglione 5 con l’opera di Umberto Mariani del 1995 intitolata “Relitti... | 
| Facciata orientale del padiglione 7 nel quale oggi ha sede il Museo d’Arte Paolo Pini (MAPP) con,... | Facciata occidentale del padiglione 7 nel quale oggi ha sede il Museo d’Arte Paolo Pini (MAPP) con... | Facciata occidentale del padiglione 7 con l’opera di Manuela Vallicelli del 2004, intitolata “... | 
| Facciata occidentale del padiglione 7 con l’opera senza titolo di Riccardo Gusmeroli del 1996 (foto... | Facciata meridionale del padiglione 7 con l’opera di Paul Goodwin del 1994 intitolata “Aspettando... | Facciata meridionale del padiglione 7 con l’opera senza titolo di Francesca Guffanti del 1999 (foto... | 
| Veduta generale del padiglione 9 con, sulla destra, l’opera di Andrea Chiesi del 1995 intitolata “... | Veduta particolare del padiglione 9 con l’opera di Pino Deodato del 1995 intitolata “Mangiava le... | Epigrafe del 1770 collocata nell’attuale atrio di accesso dell’ospedale testimoniante la... | 
| Chiostro minore nella zona meridionale del corpo centrale in prossimità dell’ingresso principale (... | Chiostro maggiore orientale nel corpo principale coincidente con l’ala maschile (foto Paolo... | Chiostro maggiore occidentale nel corpo principale coincidente con l’ala femminile (foto Paolo... | 
| Veduta interna dell’esedra settentrionale del corpo principale (foto Paolo Bertoncini Sabatini,... | Fianco meridionale del corpo principale confinante con il coro della chiesa (foto Paolo Bertoncini... | Ingresso principale dell’Ospedale lungo il fianco meridionale della chiesa (foto Paolo Bertoncini... | 
| Prospetto meridionale di un avancorpo destinato alle degenze dell’ala maschile (foto Paolo... | Particolare dell’innesto fra un avancorpo destinato alle degenze dell’ala maschile e il retrostante... | Fianco meridionale del padiglione ex uffici oggi sede della Fondazione Mario Tobino (foto Paolo... | 
| Prospetto meridionale degli avancorpi destinati alle degenze dell’ala femminile (foto Paolo... | Particolare dell’innesto fra un avancorpo destinato alle degenze dell’ala femminile e il... | Esedra settentrionale del corpo principale con sullo sfondo l’edificio officine e magazzini (foto... | 
| Scorcio dei padiglioni destinati a laboratori, sulla sinistra, e officine-magazzini sulla destra (... | Scorcio del padiglione destinato a officine e magazzini sul versante settentrionale (foto Paolo... | Veduta del padiglione destinato ai ragazzi (foto Paolo Bertoncini Sabatini, 2011) | 
| Padiglione per degenza denominato “Villa Verde” (foto Paolo Bertoncini Sabatini, 2011)
 | Il vecchio manicomio di San Niccolò, prospetto principale, in F. Azzurri, Manicomio di S. Niccolò,... | 
Theme by Raniero Carloni Luca Montecchiari and Andrea Orlando inspired by Danetsoft